Una delle immagini pubblicitarie di Piano City Palermo 2017
  • Cultura
  • Questo articolo ha più di cinque anni

A Palermo c’è stato Piano City

Per un'edizione speciale del festival per pianoforte nato a Milano sei anni fa – foto e video

Una delle immagini pubblicitarie di Piano City Palermo 2017

A Palermo durante il weekend si è svolto Piano City, un festival di concerti per pianoforte nato a Milano sei anni fa e che da allora si svolge ogni anno, con l’aggiunta per il 2017 di questa edizione in Sicilia.

I 50 concerti si sono tenuti in vari luoghi cittadini, tra teatri, case storiche, piazze e posti molto particolari come il tram numero 4, l’Aula Bunker del carcere di Palermo e il porticciolo di Mondello. Al Teatro Massimo, invece, tra sabato e domenica, si è svolta una maratona di Chopin, in cui si sono alternati 110 pianisti. La direzione artistica è stata curata da Ricciarda Belgiojoso, che dal 2016 è il direttore di Piano City Milano, e da Oscar Pizzo, il direttore artistico del Teatro Massimo di Palermo.

Alba a Mondello con concerto… #piano #pianocity #pianocitypalermo #sicily #sunshine

A post shared by Mario Nobile (@il_nobile) on

Pubblicità

Note in movimento sul tram meno 4 #pianocitypalermo #pianocity #Palermo #musicasultram

A post shared by Pina Buccheri (@pinabuccheri) on

Palermo sarà Capitale italiana della Cultura nel 2018: di recente l’Unesco ha nominato Patrimonio dell’Umanità l’itinerario arabo normanno della città, che sempre nel 2018 ospiterà anche Manifesta, la biennale europea d’arte contemporanea.