Lonely Planet, la casa editrice famosa per le sue guide turistiche, ha messo insieme una lista delle dieci attrazioni più interessanti fra quelle che apriranno nel 2017. La lista comprende musei, parchi naturali o semplicemente cose da fare il prossimo anno: sono molto diverse fra loro e vanno incontro ai gusti e alle esigenze più differenti. Si va dalla costosissima e lunghissima crociera in giro per il mondo al nuovo museo sulla Rivoluzione americana, passando per lo spettacolare parco vulcanico in Islanda.
1. Il Museo della Rivoluzione americana, a Philadelphia
A Philadelphia, in Pennsylvania, il 19 aprile aprirà un museo che racconterà gli eventi che portarono alla dichiarazione d’indipendenza dal Regno Unito il 4 luglio 1776. Il museo includerà una mostra permanente e tra i vari oggetti e reperti originali esporrà anche la tenda che George Washington utilizzò come suo quartier generale durante la Guerra d’Indipendenza.
2. Il Lava Center, in Islanda
Aprirà in primavera in Islanda, a circa un’ora da Reykjavik, il Lava Center, una specie di museo all’aperto che porterà i visitatori a vedere da vicino e in maniera interattiva la natura dei vulcani. La principale attrazione del Lava Center sarà una piattaforma che permetterà di godere di una spettacolare vista a 360 gradi dei vulcani Eyjafjallajökull, Katla e Hekla, oltre a un simulatore di terremoti. A conferma che si tratta di un’esperienza un po’ particolare, il sito del centro avverte i visitatori che “non sarà una cosa per deboli di cuore”.
3. A passeggio per la Kangaroo Island, in Australia
A Kangaroo Island, un’isoletta nel sud-ovest dell’Australia, gli appassionati di natura potranno osservare da vicino canguri e altri animali selvaggi in una gita organizzata localmente della durata di cinque giorni attraversando spiagge, lagune e scogliere che si affacciano sull’oceano. È consigliato visitare Kangaroo Island nei mesi più freddi dell’emisfero australe, quindi da marzo a novembre.
4. Il Museo Yves Saint Laurent, in Francia e Marocco
A settembre 2017 apriranno ben due musei dedicati allo stilista francese Yves Saint Laurent. Il primo museo sarà a Parigi, in quello che era il suo atelier, mentre il secondo sarà in Marocco, a Marrakech, nei Giardini Majorelle, dove Saint Laurent visse per diversi anni.
Yves Saint Laurent nel suo atelier (Reg Lancaster/Getty Images)
5. L’Akagera National Park, in Rwanda
Il parco naturale più famoso del Rwanda è sicuramente il Parco Nazionale dei Vulcani, noto in tutto il mondo per i suoi gorilla di montagna. Quest’anno però Lonely Planet consiglia di visitare un’altra attrazione del paese: nei prossimi mesi, infatti, nel parco nazionale di Akagera verranno reintrodotti dei rinoceronti neri allo stato selvaggio, dopo che erano scomparsi a causa del bracconaggio negli anni Ottanta. Con l’arrivo dei rinoceronti il parco di Akagera, il più antico del Rwanda, potrà quindi contare su una comunità dei cosiddetti “Big Five” del mondo animale: cioè rinoceronti, leoni, leopardi, elefanti e bufali.
6. L’American Writers Museum, a Chicago
Aprirà nella primavera del 2017 un museo dedicato agli scrittori americani. Il museo, situato a Chicago, sarà il primo a celebrare l’influenza degli scrittori nella storia e nella cultura americana. Il museo esporrà oggetti appartenuti a scrittori e documenti originali relativi ad alcuni dei libri più importanti della letteratura degli Stati Uniti, oltre a mostre temporanee su alcuni temi specifici; come ad esempio libri che un tempo furono proibiti, la letteratura dei Nativi americani e una mostra sui “cattivi” più famosi della letteratura americana.
7. Un lungo giro del mondo in crociera
Dal 2017 la compagnia Viking Cruises proporrà un viaggio di 141 giorni in nave che raggiungerà 66 porti e 35 paesi diversi. La crociera inizierà il 15 dicembre 2017, quando la nave salperà da Miami, e terminerà nel 2018 a Greenwich, Londra. Tra le soste intermedie ci saranno fra le altre Cuba, Tahiti, Nuova Zelanda, Cina, India ed Egitto. Per prenotare un posto dovete avere cinque mesi liberi e non soffrire di mal di mare, e soprattutto dovete essere disposti a spendere dai 49mila a 130mila dollari.
8. Un resort ecologico in Australia
A Rottnest Island, in Australia, a circa trenta minuti di traghetto da Perth, nell’estate del 2017 aprirà un resort completamente ecologico. Il resort utilizzerà solo acqua riciclata e energia solare e gli alloggi saranno delle tende, anche se attrezzate con diversi comfort. Rottnest Island comprende 63 spiagge di sabbia bianca ed è famosa per la presenza di quokka, balene, delfini e foche.
(Il quokka sarebbe questo)
9. In treno sulle Ande
Da maggio 2017 la compagnia Belmond Andean Explorer inaugurerà un nuovo treno che attraverserà le Ande passando da Cusco al lago Titicaca fino ad Arequipa, la seconda città più grande del Perù. Si tratta di una delle tratte a maggior altitudine al mondo (si arriva fino a 4800 metri) ed è riservata a soli 68 passeggeri. I prezzi non sono proprio dei più abbordabili: il biglietto più economico costa 462 dollari per un viaggio di una notte ma, considerata la vista, dovrebbe valerne la pena.
10. La Design Society di Shēnzhèn, in Cina
La Design Society di Shenzen ha annunciato l’apertura di un museo ad ottobre 2017 in collaborazione con il Victoria and Albert Museum di Londra. Il nuovo museo si concentrerà sul design internazionale del 20esimo e 21esimo secolo. Tra gli oggetti che la Design Society ospiterà ce ne saranno sulla tecnologia dei droni ma anche un vestito di Dior e un candelabro.