
Le migliori foto di Spazio del 2016
L’emisfero nord del pianeta Saturno fotografato dalla sonda Cassini: oltre agli anelli, è chiaramente visibile il cosiddetto “esagono”, la gigantesca formazione nuvolosa esagonale con un’estensione massima di 30mila chilometri (il diametro della Terra è di circa 12.700 chilometri). Saturno è praticamente una grande palla di gas: i ricercatori sospettano che questo possa avere condizionato il comportamento dell’esagono, che dura come minimo da decenni, ma che non si può escludere si sia originato secoli fa.
(NASA/JPL-Caltech/Space Science Institute)