Negli ultimi anni la fotografa Amy Lombard ha frequentato molti raduni di persone che si sono conosciute online grazie agli interessi comuni, come gli ormai famosi cosplayer – cioè chi si veste come i personaggi di film, fumetti o cartoni animati – i fan di Harry Potter e i più stravaganti appassionati di carlini e chihuahua.
Lombard ha raccolto le fotografie che ha scattato ai raduni in un libro intitolato Connected, che cerca di mostrare che la tecnologia spesso non allontana ma avvicina le persone: «La comunità non è morta mentre eravamo tutti occupati a guardare i nostri smartphone. Si è evoluta. Con l’aumento di piattaforme e tecnologie, stare soli è una scelta chiara e precisa. Nessun interesse, hobby, o passione è troppo di nicchia. Quello che una volta era un tabù sociale – incontrare sconosciuti e sviluppare relazioni online – ora è un aspetto normale della società».
Il primo raduno che ha fotografato è stato quello di proprietari di carlini a Staten Island, nell’estate 2013, scoperto grazie a Meetup (una piattaforma online che fa conoscere tra loro persone con interessi comuni) e ha poi continuato con escursionisti a piedi nudi, appassionati di Pokémon Go e cacciatori di fantasmi. Amy Lombard vive e lavora a Brooklyn, New York, e ha collaborato con importanti giornali come New York Times, New Yorker, Le Monde e TIME, tra gli altri.