Il sito Messy Nessy ha messo insieme alcuni dei migliori dieci ristoranti della Corea del Nord, facendo affidamento sulle recensioni di TripAdvisor e Flickr e sulle indicazioni della guida turistica Lonely Planet. La Corea del Nord è uno dei paesi più chiusi e inaccessibili, famoso tra le altre cose per la povertà, la carestia e la scarsità di cibo che i suoi abitanti hanno sopportato per anni e continuano a sopportare. Per questo è piuttosto stridente parlare di ristoranti e fast food: non ce ne sono molti e sono rivolti soprattutto a turisti, stranieri che vivono nel paese e ai pochissimi ricchi nordcoreani. Ci sono quelli più istituzionali che si trovano nei grandi hotel internazionali, una trattoria di noodles nell’antica capitale Kaesong, un fast food con hamburger e pollo fritto e l’unico posto dove mangiare una pizza. Le informazioni vanno comunque prese con cautela dato che si basano soprattutto sui pareri di turisti, uomini d’affari e funzionari che hanno accesso al paese.
Il ristorante girevole, che però non gira
Si trova al 47esimo piano dell’Hotel Yanggakdo nella capitale Pyongyang, che con 170 metri è il secondo grattacielo più alto del Paese. È un ristorante panoramico e girevole che permette una vista a 360 gradi sulla città, ma dicono su Tripadvisor che in realtà non ruota affatto. Compare anche nel graphic novel Pyongyang dell’illustratore francese Guy Delisle. Qui, altre foto del ristorante.
Il Diplomatic Club
Lonely Planet scrive che è un complesso con bar, locali di karaoke e ristoranti frequentato dai turisti e diventato uno dei punti di riferimento degli expats, gli stranieri che vivono a Pyongyang. È uno dei pochi locali aperti fino a tarda notte e si trova nella Torre Juche. Soprannominato Diplo, ha al suo interno anche una discoteca, una piscina e un centro sportivo. Una recensione di Tripadvisor dice che il menu è molto migliorato negli ultimi anni: offre cibo coreano e continentale, a volte anche lenticchie e pane arabo. E poi c’è una buona scelta di alcolici, dai liquori tradizionali a birra, gin, vodka, whiskey.
Birra artigianale nell’Hotel Koryo
TripAdvisor scrive che «l’Hotel Koryo ha un birrificio che serve due tipi di birra, chiara e scura. Il cibo è ok, i drink costano poco». L’Hotel Koryo è il secondo più grande del Paese dopo l’Hotel Yanggakdo, è alto 143 metri e ha 43 negozi. Il ristorante è degli anni Ottanta e l’arredamento è lo stesso da allora, con tovaglie rosa, sedie bianche e lampadine tonde che pendono dal soffitto.
Mangiare sulla nave testuggine
Le navi testuggine, dette anche kobukson, sono navi da guerra costruite alla fine del Cinquecento per combattere la flotta giapponese. A Pyongyang c’è un barcone ispirato a queste imbarcazioni trasformato in ristorante: resta quasi ormeggiato al molo tranne un rapido giro serale per la cena. Su Tripadvisor si legge che si mangia in una grande sala e che il cibo non è male, un misto di coreano e internazionale. A volte c’è musica dal vivo.
(Tripadvisor)
Una buona trattoria in provincia
Kaesong si trova nel sud del Paese e in passato ne fu la capitale per 500 anni. È famosa per la produzione di ginseng e fu un importante snodo commerciale, ruolo che mantiene tuttora grazie alla vicinanza alla Corea del Sud. Kaesong è famosa anche per la tradizione culinaria: tra i piatti tipici ci sono il kimchi, a base di verdure fermentate, la seolleongtang, una zuppa di trippa di manzo, la chueotang, una zuppa di pesce, e svariati tipi di torte di riso ricoperte di sciroppo. A guardarne le foto, il cibo della trattoria Kuksu pare piuttosto appetitoso, come conferma anche una recensione tradotta dal russo su Tripadvisor: «Con 11 dollari abbiamo mangiato in sei. I noodles erano molto gustosi, il giardino molto bello e ben arredato, i camerieri amichevoli e cortesi. Tutto perfetto».
Kuksu House a Kaesong
(Tripadvisor)
L’unica pizza che troverete
Pizza restaurant è l’unica pizzeria di Pyongyang e della Corea del Nord e ha aperto nel 2009: Lonely Planet scrive che l’allora presidente Kim Jong-il aveva inviato un gruppo di cuochi in Italia per imparare a prepararla. Oltre alla pizza ci sono anche altri piatti e l’immancabile karaoke dopocena.
Un utente di Flickr ha scritto che «la pizza era sorprendentemente buona. Ci ho mangiato con le guide e mentre cenavamo la cameriera ha fatto partire il karaoke. Niente musica pop, solo canzoni rivoluzionarie».
I migliori noodles freddi
Okryu-gwan ha aperto nel 1960 ed è considerato, insieme al Ch’ongryugwan, il ristorante che ha delineato il gusto culinario di Pyongyang dagli anni Ottanta in poi. È famoso per i raengmyŏn, i noodles freddi nello stile di Pyongyang, che sono considerati i migliori della città. Inoltre il ristorante invia gruppi di ricercatori nelle campagne per scoprire antiche ricette tradizionali da introdurre nel menu, che viene anche costantemente aggiornato con nuovi alimenti e abbinamenti. Vengono per esempio serviti zuppa di triglia con riso bollito, pancake di fagiolini e il sinsollo, una zuppa fatta di pesce, carne, verdure, noci e funghi.
Gli struzzi contro la fame (ma non ha funzionato)
A circa 15 chilometri a nord di Pyongyang c’è un allevamento di struzzi affiancato da un ristorante in cui vengono cucinati e serviti. Il governo nordcoreano aprì l’allevamento dopo che ne ebbe ricevuto uno in regalo da un uomo d’affari giapponese negli anni Novanta: l’idea era utilizzare la carne per sfamare la popolazione, ma la carne di struzzo è finita soltanto nei banchetti dei più ricchi, nei ristoranti più raffinati o tra le esportazioni all’estero. L’allevamento è tra i più grandi al mondo: si estende su un’area di 550 mila metri quadrati e alleva ogni anno circa 10 mila struzzi.
(Flickr)
Sulla torre della TV
La torre televisiva di Pyongyang fu costruita nel 1967, è alta 150 metri e ha un ristorante panoramico aperto nello stesso anno: sulla qualità del cibo non si sa però molto.
(Korean Central News Agency/Korea News Service via AP Images)
Hamburger, patatine e pollo fritto
A Pyongyang, scrive Messy Nessy, ci sono solo tre posti dove mangiare hamburger: uno si trova fuori dall’Hotel Chongnyong e pare che il pollo fritto sia meglio dell’hamburger. Aperto nel 2010, serve hamburger, hotdog, patatine fritte, waffle, chicken nuggets e milkshake. Secondo la recensione di un cliente giapponese, gli hamburger non sono il massimo ma «il pollo fritto è delizioso, con una bella crosticina croccante». Una raffinatezza: per mangiarlo gli hanno dato un paio di guanti di plastica perché non si ungesse le mani col grasso.