Lo scrittore George R.R. Martin con il suo Emmy per la serie tv Game of Thrones il 20 settembre 2015, a Los Angeles (Mark Davis/Getty Images)
  • Libri
  • Questo articolo ha più di sei anni

I 14 scrittori più pagati del 2016

Sono gli stessi del 2015, con una sola novità: Paula Hawkins, l'autrice del bestseller del 2015

Lo scrittore George R.R. Martin con il suo Emmy per la serie tv Game of Thrones il 20 settembre 2015, a Los Angeles (Mark Davis/Getty Images)

Ogni anno la rivista Forbes mette insieme le liste delle persone più ricche del mondo, oltre che quelle degli atleti, dei musicisti e dei personaggi famosi più pagati. Da poco è uscita quella degli scrittori più pagati del 2016: come nel 2015, al primo posto c’è l’autore di thriller americano James Patterson, che pubblica decine di romanzi all’anno facendosi aiutare da una squadra di collaboratori. Tra Patterson e il secondo della lista, lo scrittore di libri per ragazzi Jeff Kinney, autore della serie Diario di una schiappa, c’è una grande differenza: Patterson ha guadagnato 95 milioni di dollari (cioè 85,3 milioni di euro), Kinney 19,5 milioni (in euro 17,5 milioni).

In totale i 14 autori della lista – di cui molti a parimerito – hanno guadagnato 269 milioni di dollari tra giugno 2015 e giugno 2016; per fare i calcoli Forbes ha stimato i guadagni delle vendite di libri (compresi ebook e audiolibri) realizzate dalla società di ricerche di mercato Nielsen BookScan, in aggiunta a quelli provenienti dai diritti delle opere letterarie per gli adattamenti cinematografici e televisivi. Per assicurarsi della correttezza delle stime Forbes ha parlato con gli autori, con i loro agenti e i loro editori; la classifica è fatta senza togliere le tasse o altre spese legate al loro lavoro. Gli scrittori – otto uomini e sei donne, tutti americani o britannici – erano presenti anche nella classifica dell’anno scorso, fatta eccezione per Paula Hawkins, l’autrice di La ragazza del treno, uno dei casi editoriali del 2015, che ha venduto 11 milioni di copie nel mondo; il film ispirato al libro uscirà il 7 ottobre negli Stati Uniti.

8. (a parimerito) Dan Brown – 8,5 milioni di euro

Dan Brown – famoso per essere l’autore di Il Codice da Vinci –  ha pubblicato Inferno, il suo ultimo romanzo ispirato alla storia di Dante Alighieri, nel 2013, ma è ancora tra gli scrittori che guadagnano di più. Ha scritto in tutto otto libri: due umoristici insieme alla moglie negli anni Novanta, e sei thriller. Quelli più famosi hanno per protagonista l’esperto di simbologia religiosa Robert Langdon, che è interpretato da Tom Hanks nei film che hanno ispirato: Il Codice da Vinci (2006), Angeli e demoni (2009) e Inferno, che uscirà il 13 ottobre. Brown ha anche in programma la pubblicazione di una versione per ragazzi di Il Codice da Vinci.

dan brownDan Brown a una presentazione di Inferno a Firenze, il 5 giugno 2013 (Claudio Giovannini/AFP/Getty Images)

8. (a parimerito) Rick Riordan – 8,5 milioni di euro

Rick Riordan, il cui nome completo è Richard Russell Riordan, è noto in Italia come autore di libri per ragazzi, in particolare per la serie Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo, da cui sono stati tratti due film di scarso successo – nel primo c’erano, tra gli altri, Uma Thurman, Pierce Brosnan e Rosario Dawson. I libri della serie hanno per protagonisti le divinità dell’antica Grecia e i loro figli, semidei nati in epoca contemporanea, tra cui Percy Jackson che è figlio del dio del mare Poseidone. Riordan è anche autore di sette romanzi per adulti, inediti in Italia.

Rick Riordan Rick Riordan il 3 maggio 2010, a New York (Amy Sussman/Getty Images for Disney)

8. (a parimerito) George R.R. Martin – 8,5 milioni di euro

È l’autore della saga fantasy Cronache del ghiaccio e del fuoco da cui è tratta la serie tv Game of Thrones. Saga e serie sono ambientate in un mondo di fantasia che ricorda l’Inghilterra del tardo medioevo; nelle ultime stagioni però la storia ha iniziato a discostarsi dai romanzi. Il primo libro uscì negli Stati Uniti nel 1996, mentre a gennaio Martin ha annunciato che il sesto (che si intitolerà The Winds of Winter) non sarà ancora pronto per molti mesi: la sesta stagione della serie tv è stata trasmessa prima della sua pubblicazione. Martin ha detto che chi avrebbe guardato la sesta stagione avrebbe avuto spoiler sull’evoluzione della storia e dei personaggi nel sesto libro.

La saga sarà poi chiusa da un settimo libro, intitolato A Dream of SpringGame of Thrones finirà invece con l’ottava stagione. Secondo Forbes con la fine della serie tv Martin potrebbe scendere nella classifica degli scrittori che guadagnano di più, ma i suoi vecchi libri continuano a vendere.

george rr martinGeorge R.R. Martin con il suo Emmy per la serie tv Game of Thrones il 20 settembre 2015 (Mark Davis/Getty Images)

7. Paula Hawkins – 8,97 milioni di euro

L’autrice del thriller La ragazza del treno ha scritto quattro romanzi rosa (uno si intitola Tutta colpa del tacco 12) con lo pseudonimo Amy Silver, prima di passare a qualcosa di più impegnativo. Hawkins è inglese, anche se è nata in Zimbabwe, fa la giornalista e ha lavorato a lungo per il quotidiano conservatore TimesLa ragazza del treno ha venduto 11 milioni di copie in tutto il mondo e il suo successo nel 2015, insieme a quello di Gone Girl di Gillian Flynn nel 2014, ha creato una nuova moda nell’editoria americana: quella dei libri con la parola “ragazza” nel titolo.

paula hawkinsPaula Hawkins il 9 maggio 2016 a Londra (Ben A. Pruchnie/Getty Images)

6. (a parimerito) John Green – 8,97 milioni di euro

John Green è un autore di libri “Young Adult“, cioè per ragazzi abbastanza grandi che finiscono letti con piacere anche da molti adulti. Il suo primo romanzo è Cercando Alaska, pubblicato negli Stati Uniti nel 2005. Da Città di carta, uscito nel 2008, è stato tratto nel 2015 l’omonimo film di Jake Schreier con Nat Wolff e Cara Delevingne, mentre Colpa delle stelle, romanzo del 2012, è diventato un film diretto da Josh Boone, con Shailene Woodley e Ansel Elgort. Tutti i romanzi di Green parlano di adolescenti che si trovano a vivere situazioni complicate, spesso vicine in qualche modo alla morte: succede soprattutto in Colpa delle stelle, che racconta la storia d’amore tra due ragazzi malati di tumore, e per questo è stato definito un esempio di “sick-lit“, cioè di narrativa romantica in cui i personaggi sono malati (“sick” in inglese).

john greenJohn Green il 18 giugno 2015 a Londra (Justin Tallis/AFP/Getty Images)

6. (a parimerito) Veronica Roth – 8,97 milioni di euro

Veronica Roth è la scrittrice più giovane della lista di Forbes: ha 27 anni e ha esordito come scrittrice a 23. È l’autrice della trilogia distopica Divergent, composta da Divergent, Insurgent e Allegiant; sono libri di fantascienza “Young-Adult” e tutti insieme hanno venduto 35 milioni di copie nel mondo. Rispetto all’anno scorso, quando aveva guadagnato 25 milioni di dollari (22,6 milioni di euro), Roth è molto scesa nella lista. È successo sia perché sono calate le vendite dei suoi libri, l’ultimo dei quali è uscito nel 2013, sia perché il terzo film tratto dalla saga, che corrisponde alla prima parte di Allegiant, non è andato molto bene. La seconda parte, The Divergent Series: Ascendant, uscirà nel 2017.

Sempre nel 2017, il 17 gennaio, uscirà un nuovo libro di Roth, il primo capitolo di una nuova serie di libri, composta solo di due romanzi questa volta: si chiamerà Carve the Mark e uscirà in contemporanea in Italia e negli Stati Uniti.

Veronica RothVeronica Roth durante una presentazione di Insurgent alla libreria Barnes & Noble Union Square di New York, il 15 marzo 2015 (Neilson Barnard/Getty Images)

6. (a parimerito) E.L. James – 12,6 milioni di euro

E.L. James, il cui vero nome è Erika Mitchell Leonard, è l’autrice della trilogia che inizia con Cinquanta sfumature di grigio. Dal primo dei suoi libri è stato tratto tratto l’omonimo film girato da Sam Taylor-Johnson e interpretato da Jamie Dornan e Dakota Johnson. Nel 2017 uscirà invece Cinquanta sfumature di nero, che sarà diretto da James Foley. Nell’ultimo anno James ha venduto il 168 per cento di copie in più rispetto all’anno precedente grazie all’uscita di Grey, una versione di Cinquanta sfumature di grigio in cui gli eventi sono raccontati dal punto di vista del protagonista maschile della storia, Christian Grey.

el jamesE.L. James alla prima britannica del film Cinquanta sfumature di grigio, il 12 febbraio 2015 (Leon Neal/AFP/Getty Images)

5. (a parimerito) Nora Roberts – 13,5 milioni di euro

Nora Roberts (il cui vero nome è Eleanor Marie Robertson) è una scrittrice americana di romanzi rosa e pubblica una media di cinque romanzi all’anno. Le vendite dei suoi libri, pubblicati in Italia da Fanucci, sono in calo, ma non abbastanza da farla uscire dalla lista di Forbes. Inoltre alcuni dei suoi romanzi sono stati adattati in film per la televisione – in Italia sono stati trasmessi da Rai 2 – e i diritti contribuiscono ai suoi guadagni. Tra i suoi libri ci sono Un dono prezioso, Il mistero del lago e I segreti della casa sul mare.

nora robertsNora Roberts il 7 maggio 2016 a Louisville, in Kentucky (Frazer Harrison/Getty Images for Churchill Downs)

5. (a parimerito) Danielle Steel – 13,5 milioni di euro

Danielle Steel è un’altra autrice di romanzi rosa. Ha pubblicato 129 libri (22 dei quali sono stati adattati per la televisione) tradotti in più di 25 lingue, e venduto 650 milioni di copie. Quest’anno in Italia sono stati pubblicati Gioco di potereOgni istante di felicità.

danielle steelDanielle Steel il 2 novembre 2005 a New York (Thos Robinson/Getty Images)

5. (a parimerito) Stephen King – 13,5 milioni di euro

L’ultimo romanzo di Stephen King – forse il più famoso autore di romanzi horror di sempre, tra cui It e Carrie – uscito in Italia è la raccolta di racconti Il bazar dei brutti sogni. Ha scritto 54 romanzi e ha venduto più di 500 milioni di copie. Forbes scrive che nella sua carriera di scrittore ha guadagnato 450 milioni di dollari (407 milioni di euro). Da molti dei suoi romanzi sono stati tratti film, come Shining (1980) di Stanley Kubrick, Misery non deve morire (1990), Le ali della libertà (1994) e Il miglio verde (1999).

stephen king Stephen King mentre riceve la National Medal of Arts dal presidente americano Barack Obama il 10 settembre 2015, alla Casa Bianca (Alex Wong/Getty Images)

4. John Grisham – 16 milioni di euro

È un famoso scrittore di gialli giudiziari, autore di Il rapporto PelicanL’uomo della pioggia tra gli altri. In media ha pubblicato un romanzo all’anno dal 1988 ed è uno di quegli scrittori – come Stephen King e Danielle Steel – seguito da un circolo di appassionati che legge ogni suo nuovo libro. Dai suoi romanzi sono stati tratti otto film e una serie tv. A partire dal 2010 Grisham pubblica una serie di libri per ragazzi, il cui protagonista si chiama Theodore Boone. Il suo ultimo romanzo per adulti invece si chiama L’avvocato canaglia ed è uscito nel 2015.

john grisham John Grisham il 20 ottobre 2013 a New York (Neilson Barnard/Getty Images)

3. J.K. Rowling – 17 milioni di euro

J.K. Rowling è l’autrice della serie di libri di Harry Potter (sette in tutto, a cui si aggiunge Harry Potter and the Cursed Child, la sceneggiatura dello spettacolo teatrale in scena a Londra da fine di luglio) e di Il richiamo del cuculo, Il baco da seta e La via del male, tre romanzi gialli pubblicati con lo pseudonimo Robert Galbraith. Gran parte degli introiti di Rowling viene dai diritti dei libri di Harry Potter, che hanno ispirato una serie di film, oltre che videogiochi, giocattoli e oggetti vari.

jk rowlingJ.K. Rowling all’anteprima per la stampa dello spettacolo Harry Potter and the Cursed Child il 30 luglio 2016, a Londra (Rob Stothard/Getty Images)

2. Jeff Kinney – 17,5 milioni di euro

A novembre è uscito in Italia Portatemi a casa! Diario di una schiappa, il decimo libro della serie Diario di una schiappa di Jeff Kinney. Ogni volume è scritto come se fosse il diario del protagonista, l’undicenne Greg Heffley, ed è scritto in parte a fumetti. La serie ha anche ispirato tre film usciti nel 2010, nel 2011 e nel 2012. Kinney, che per lavoro progetta anche videogiochi per bambini, sta lavorando all’undicesimo volume della serie.

jeff kinney Jeff Kinney il 16 marzo 2011 a New York (Michael Loccisano/Getty Images)

1. James Patterson – 85,3 milioni di euro

Patterson oltre a essere il primo tra gli scrittori più pagati è anche al terzo posto della classifica dei personaggi famosi più pagati. Scrive tantissimo: ha pubblicato più di 150 libri, soprattutto thriller, ma qualche volume per ragazzi e cinque saggi. Riesce a scrivere così tanto grazie agli autori che lavorano per lui: di fatto sono le persone che scrivono materialmente i suoi romanzi, anche se è Patterson in persona a inventare la trama e i personaggi. L’ultimo libro uscito in Italia, pubblicato da Longanesi a giugno, è Private L.A., pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti 2013. Anche mettendo insieme le vendite di John Grisham, Stephen King e Dan Brown non si raggiunge il numero complessivo di copie vendute da Patterson, che è anche stato il primo autore a vendere più di un milione di ebook, nel 2010. Finora i suoi romanzi hanno ispirato quattro film: ma a differenza di altri autori, che guadagnano molto coi diritti cinematografici, le entrate di Patterson dipendono soprattutto dalle vendite dei libri.

james pattersonJames Patterson con una copia di Little Black Dress, uno dei primi libri della collana BookShots, l’8 giugno 2016 a New York (Theo Wargo/Getty Images)