Una scossa di terremoto è avvenuta in Piemonte – con epicentro poco a nordovest di Pinerolo – ed è stata sentita nelle province di Torino e Cuneo e in altre zone del Piemonte e anche della Liguria sabato sera alle 22,21. L’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia l’ha indicato con una magnitudo di 3.9, ovvero discretamente forte, ma non si segnalano al momento conseguenze. Una seconda scossa è avvenuta qualche minuto dopo, di magnitudo 2.1.
Un terremoto di magnitudo ML 3.9 è avvenuto nella provincia/zona Torino il
- 30-07-2016 20:21:38 (UTC) 22 minuti, 47 secondi fa
- 30-07-2016 22:21:38 (UTC +02:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 44.94, 7.21 ad una profondità di 11 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
(vedi sul sito di INGV)
#terremoto ML:3.9 2016-07-30 20:21:38 UTC Lat=44.94 Lon=7.21 Prof=11Km Zona=Torino. https://t.co/b2xCAx5asy
— INGVterremoti (@INGVterremoti) July 30, 2016
L’agenzia regionale per l’Ambiente aveva precedentemente segnalato un dato di 4.1 di magnitudo.
Alle 22.21 #terremoto magnitudo 4,1 profondità 1,4 km con epicentro Pramollo (To). Rilevazione automatica rete Arpa Piemonte
— Arpa Piemonte (@ArpaPiemonte) July 30, 2016
Questo è un post della categoria PostIt, che rimanda direttamente alla fonte originale della notizia dalla homepage del Post.
Se siete arrivati su questa pagina attraverso i feed RSS o dai social network, potete leggere il contenuto di questa notizia sulla fonte originale cliccando sul titolo qui sopra.
Qui c'è l'elenco di tutti gli ultimi PostIt.