I giocatori dell'Italia festeggiano il gol di Graziano Pellè (Matthias Hangst/Getty Images)
  • Sport
  • Questo articolo ha più di sei anni

L’Italia ha battuto la Spagna, due a zero

L'Italia ha battuto meritatamente la Spagna con gol di Chiellini e Pellè, in una delle partite più belle di questi Europei: ora ai quarti c'è la Germania

I giocatori dell'Italia festeggiano il gol di Graziano Pellè (Matthias Hangst/Getty Images)

L’Italia ha battuto 2 a 0 la Spagna negli ottavi di finale degli Europei, giocati allo Stade de France di Saint-Denis, qualificandosi così per i quarti di finale. Il primo tempo è finito 1 a 0 per l’Italia, meritatamente in vantaggio grazie a un gol di Giorgio Chiellini, che si è trovato il pallone fra i piedi dopo una respinta del portiere spagnolo David De Gea su una punizione calciata da Eder. Dopo un secondo tempo in cui la Spagna è riuscita ad essere più pericolosa, Graziano Pellè ha segnato il gol del 2 a 0 nei minuti di recupero. Nei quarti di finale, che si giocheranno sabato sera alle 21, l’Italia giocherà contro la Germania.

Le altre foto più belle di Italia-Spagna

Pubblicità

Con questa sera si sono concluse tutte le partite degli ottavi di finale degli Europei: si sono giqualificate ai quarti Polonia, Galles, Francia, Belgio, Portogallo, Germania, Italia e Islanda

bracket

Il Post ha seguito con un liveblog l’ultima giornata degli ottavi di finale. Per chi arriva da mobile, il liveblog si raggiunge qui.

20:11 27 Giu 2016

20:10 27 Giu 2016

20:06 27 Giu 2016

Qualcuno si sta un po' ricredendo.



20:04 27 Giu 2016

A complicare l'aria che tira in Spagna, i Socialisti hanno da poco annunciato che non intendono aiutare Rajoy e il Partito Popolare a formare un governo.

20:02 27 Giu 2016

Le home page di Marca e AS, due tra i principali siti sportivi spagnoli, ora. Qualcuno qui suggerisce che fosse già finita da un pezzo, l'era.



20:00 27 Giu 2016

Reminder: l'Italia non ha mai perso contro la Germania in un grande torneo internazionale (ma c'era bisogno di ricordarlo?).

19:58 27 Giu 2016

Qui ci sentiamo un po' tutti così.

19:58 27 Giu 2016

Per organizzarvi: Italia-Germania si giocherà sabato 2 luglio alle 21.

19:57 27 Giu 2016

19:54 27 Giu 2016

Il video del gol di Pellè, per finire.

19:52 27 Giu 2016

Finita! L'Italia va ai quarti di finale, giocherà contro la Germania. 

19:52 27 Giu 2016

La Spagna era campione d'Europa da quasi otto anni. Era. 

19:50 27 Giu 2016

Contropiede dell'Italia, Darmian dalla destra la crossa in mezzo, i difensori della Spagna l'hanno deviata e Pellè se l'è ritrovata a mezz'altezza davanti alla porta. Tiro al volo, gol.

19:49 27 Giu 2016

Pellè! Gol dell'Italia, di nuovo nel recupero! 2 a 0.

19:49 27 Giu 2016

COME CONTRO IL BELGIO! COME CONTRO IL BELGIO!

19:48 27 Giu 2016

Quattro minuti di recupero. Comincia il primo.

19:47 27 Giu 2016

Paratona di Buffon! Tiro al volo di Piquè a un metro dalla porta, Buffon è andato a prenderla molto in basso.

19:47 27 Giu 2016

Thiago Motta è stato ammonito per un fallo a centrocampo. Era diffidato, e non potrà giocare nell'eventuale quarto di finale contro la Germania (irrispettosi commenti di tripudio sui social network).

19:45 27 Giu 2016

Ora in attacco c'è la Spagna: cross in mezzo di Silva deviato, che attraversa l'area ed esce. Sul calcio d'angolo tiraccio fuori di molto della Spagna.

19:43 27 Giu 2016

Contropiede dell'Italia e tiro da fuori area di Insigne, respinto da De Gea.

19:42 27 Giu 2016

Esce Florenzi, entra Darmian, che ha sei minuti per riscattarsi dopo la sfuriata di Conte contro il Belgio.

19:41 27 Giu 2016

È entrato in campo Lorenzo Insigne, al posto di Eder, per gli ultimi dieci minuti di partita.

19:39 27 Giu 2016

Gigi si trasforma in un razzo missile.

19:36 27 Giu 2016

Nell'ultimo quarto d'ora la Spagna ha avuto il 75 per cento di possesso palla.

19:35 27 Giu 2016

Ora siamo in apnea.

19:34 27 Giu 2016

Bellissimo tiro di Iniesta, al volo da fuori area. Spettacolare e forte, ma centrale: Buffon l'ha respinta.

19:34 27 Giu 2016

Il 24enne Lucas Vazquez, entrato da poco in campo per la Spagna, ha esordito con la nazionale appena venti giorni fa, nell'amichevole persa contro la Georgia. Gioca con il Real Madrid da questa stagione, in cui ha disputato 33 partite. È un'ala destra e corre molto.

19:33 27 Giu 2016

Giaccherini non riesce a controllare un pallone per un possibile contropiede, il pallone esce in fallo laterale dove trova Conte che lo prende a calci stizzito (il pallone).

19:32 27 Giu 2016

ERA FUORIGIOCO! TUTTI TRANQULLISSIMI! CHIARO???

19:32 27 Giu 2016

Momenti di panico in redazione perché Vazquez si è trovato solo in mezzo all'area davanti a Buffon, ma era fuorigioco (netto).

19:31 27 Giu 2016

In questo secondo tempo più Spagna che Italia, anche se per due volte siamo andati vicini al 2-0.

19:30 27 Giu 2016

A RaiSport fanno gli spiritosi.

19:29 27 Giu 2016

Per la Spagna è uscito Alvaro Morata ed è entrato Lucas Vazquez, esterno del Real Madrid.

19:28 27 Giu 2016

Bel tiro di Aduriz della Spagna dal limite dell'area, di prima e di sinistro ricevendo un passaggio dalla sinistra: fuori di poco.

19:27 27 Giu 2016

Su Twitter finora Thiago Motta non è apprezzatissimo, diciamo.

19:26 27 Giu 2016

Un pensiero molto trasversale, in queste settimane.

19:26 27 Giu 2016

Caption contest:



19:25 27 Giu 2016

"Si lotta su ogni pallone", dice Caressa.

19:24 27 Giu 2016

Ora la Spagna sta tenendo molto palla nella metà campo italiana ma sembra non sapere cosa farci: il pubblico fischia.

19:21 27 Giu 2016

Fra le tante cose positive che si possono dire di questa nazionale, sta emergendo uno dei suoi difetti più evidenti, già chiaro sin dalle qualificazioni: ogni volta per segnare un gol ci vogliono 5-6 occasioni nette.

19:20 27 Giu 2016

Di nuovo un'azione pericolosa dell'Italia: bell'azione con molti scambi di prima, De Sciglio l'ha passata in mezzo ma nessuno l'ha colpita.

19:18 27 Giu 2016

L'arbitro Çakır non ha fischiato un fallo che sembrava abbastanza netto di Piquè su Eder, che stava partendo da solo, e i giocatori dell'Italia hanno protestato molto.

19:13 27 Giu 2016

Bel contropiede dell'Italia, Eder era solo davanti a De Gea, ma gliel'ha tirata addosso.

19:13 27 Giu 2016

De Rossi, uscito da pochi minuti per qualche problema fisico.

19:12 27 Giu 2016

In questi primi minuti del secondo tempo meglio la Spagna, che è sempre in attacco. Nessun tiro pericolosissimo, ma un po' si soffre.

19:12 27 Giu 2016

E ora i trofei vinti in carriera da Andres Iniesta, che è in campo con la Spagna ed è uno dei centrocampisti più forti di sempre. I trofei che non ci stanno nell'immagine qui sotto sono: un Golden Foot, tre "Membro della squadra della stagione della UEFA Champions League" e un "Miglior giocatore della finale di UEFA Champions League".

19:07 27 Giu 2016

Azione pericolosa della Spagna: Morata ha colpito di testa un cross dalla sinistra, ma era centrale e Buffon l'ha presa. Forse c'era fallo in attacco di Morata però.

19:06 27 Giu 2016

Contrariamente alle previsioni di qualche osservatore, non stiamo affatto giocando col catenaccio&contropiede: l'Italia va spesso a pressare la Spagna molto alta, riuscendo anche a rimanere compatta.

19:05 27 Giu 2016

La Spagna ha sostituito l'ala sinistra Nolito con la punta di origini basche Aritz Aduriz, 35 anni, che gioca con l'Atletico Bilbao e ha esordito in nazionale nell'amichevole giocata contro l'Italia a Udine lo scorso marzo. Nella stessa amichevole ha anche segnato il suo primo e unico gol in nazionale.

19:04 27 Giu 2016

Ricominciata. Prima azione, Italia in attacco: cross rasoterra dalla destra di Florenzi, deviata in angolo. È entrato Thiago Motta al posto di De Rossi, che si è fatto male.

18:58 27 Giu 2016

Fare un tunnel a Iniesta durante una partita a eliminazione diretta agli Europei: ✓



(È De Rossi)
18:52 27 Giu 2016

Come abbiamo scritto prima: l'Italia sta giocando davvero alla grande, e se la Spagna avesse un portiere più scarso o meno concentrato di De Gea sarebbe sotto di due o tre gol. 

La Spagna dà comunque l'impressione di poter essere pericolosa quando attacca, soprattutto quando arriva a ridosso della nostra area con giocatori molto tecnici e fantasiosi come Iniesta, Fabregas e Silva. 

18:50 27 Giu 2016

Chiellini è anche il primo marcatore dell'Italia in questi Europei a non aver mai giocato con il Cesena: gli altri tre, Giaccherini, Pellè e Eder, hanno tutti giocato almeno una stagione con la squadra romagnola.

18:49 27 Giu 2016

Finito il primo tempo. L'Italia è in vantaggio 1 a 0.

18:47 27 Giu 2016

Di nuovo l'Italia: Giaccherini si è accentrato dal limite dell'area e ha tirato forte di destro. Parata spettacolare di De Gea, che forse l'ha fatta sembrare più difficile di quanto fosse.

18:46 27 Giu 2016

Qui siamo d'accordo: è la nazionale italiana più bella da anni a questa parte.

18:46 27 Giu 2016

Appena detto: contropiede potenzialmente ottimo per l'Italia, Florenzi ha ricevuto sulla fascia e l'ha crossata male in mezzo, De Gea l'ha presa facilmente.

18:45 27 Giu 2016

Siamo al 44esimo, e dal gol di Chiellini sono passati dieci minuti: non è però successo praticamente niente, e si è giocato soprattutto a centrocampo.

18:40 27 Giu 2016

Erano dieci anni che la Spagna non prendeva gol in un grande torneo nella fase a eliminazione diretta. 

18:40 27 Giu 2016

Quello segnato poco fa è il settimo gol di Chiellini in 87 partite disputate con la nazionale italiana.

18:38 27 Giu 2016

Ti abbiamo visto, Antonio, ti abbiamo visto.

18:37 27 Giu 2016

Il gol di Chiellini.

https://vine.co/v/5utxbeiw1jL

18:36 27 Giu 2016

Alla fine la punizione l'ha battuta Eder: ha tirato forte e centrale, De Gea non l'ha trattenuta e Chiellini se l'è ritrovata tra i piedi in mezzo all'area, e ha tirato. Non un gol bellissimo, ma gol. 1 a 0.

18:34 27 Giu 2016

Gol dell'Italia! Ha segnato Chiellini, ribattendo la punizione che De Gea aveva respinto in mezzo all'area.

18:33 27 Giu 2016

I titoli vinti finora da Sergio Busquets, centrocampista di 27 anni che gioca con la prima squadra del Barcellona dal 2008. E ha ancora cinque-sei anni buoni di carriera.

18:33 27 Giu 2016

Pellè ha preso un fallo proprio al limite dell'area. Ma chi la tira la punizione senza Candreva?

18:32 27 Giu 2016

Nella prima mezz'ora l'Italia è molto compatta: sembra solo un po' traballante dal lato di Florenzi, quello destro: è lui che deve tenere Jordi Alba, uno dei migliori terzini al mondo.

18:30 27 Giu 2016

Bel cross rasoterra di De Sciglio in mezzo all'area, e Sergio Ramos l'ha colpita male rischiando quasi un autogol.

18:30 27 Giu 2016

Tranquilli, c'è Buffon.

18:27 27 Giu 2016

Il portiere della Spagna è David De Gea, che gioca in Inghilterra con il Manchester United ed è considerato uno dei portieri più forti d’Europa. Alcune settimane fa un testimone nel processo per sfruttamento della prostituzione, pedopornografia e riciclaggio nei confronti dell’imprenditore spagnolo Ignacio Allende Fernández, soprannominato “Torbe” (in carcere da aprile), ha fatto il nome di Iker Muniain, calciatore dell’Atletico Bilbao, e quello di De Gea poiché avrebbero avuto entrambi dei rapporti con Torbe. De Gea ha negato qualsiasi tipo di coinvolgimento.

18:26 27 Giu 2016

Di nuovo un'occasione per l'Italia: Parolo ha colpito di testa un bel cross dalla sinistra, fuori di abbastanza.

18:26 27 Giu 2016

Finora la Spagna ha toccato solo un pallone nella nostra area di rigore (e guardate lo sciame di puntini gialli nella loro).

18:25 27 Giu 2016

E De Sciglio è stato ammonito per una trattenuta sulla fascia.

18:24 27 Giu 2016

Intanto Sergio Ramos è caduto nell'area dell'Italia chiedendo platealmente il rigore, ma non c'era niente, a guardare il replay.

18:21 27 Giu 2016

Prima azione della Spagna: ha ricevuto al limite dell'area Fabregas e ha tirato forte di destro, Chiellini l'ha respinta in scivolata. 

18:21 27 Giu 2016

A noi sembra già la partita più bella di questi ottavi di finale.

18:20 27 Giu 2016

Dalla prima partita della fase a gironi, fra i titolari della Spagna c'è Nolito, 29 anni, il cui vero nome è Manuel Agudo Durán: forse il meno noto dei giocatori spagnoli.

Nolito gioca come ala sinistra nel Celta Vigo e ha esordito in nazionale solo l'anno scorso. Grazie all'ottima stagione disputata quest'anno nel campionato spagnolo, 12 gol e 7 assist in 29 partite, l'allenatore della Spagna Vicente Del Bosque lo ha inserito stabilmente fra i titolari. Nelle prossime settimane Nolito dovrebbe trasferirsi al Manchester City di Pep Guardiola.

18:17 27 Giu 2016

In questi Europei De Gea ha compiuto al massimo due parate a partita: nei primi dieci minuti di Italia-Spagna siamo già a due.

18:16 27 Giu 2016

Si è capito dopo che sulla rovesciata di Giaccherini l'arbitro aveva fischiato gioco pericoloso, non fuorigioco: colpendo la palla ha alzato la gamba vicino alla testa di un difensore spagnolo.

18:13 27 Giu 2016

La "macchia azzurra", come dicono i giornalisti sportivi.

18:13 27 Giu 2016

Per ora l'Italia molto, molto meglio della Spagna: in questi primi dieci minuti ha già avuto tre nette occasioni per segnare, la Spagna sembra un po' imbambolata.

18:12 27 Giu 2016

Grandi urla e agitazioni per una rovesciata di Giaccherini, che De Gea ha deviato sul palo. Poi però l'arbitro ha fischiato fuorigioco, anche se non sembrava.

18:11 27 Giu 2016

Florenzi ha battuto una punizione che si era procurato Eder: ha crossato in mezzo e Pellè l'ha colpita bene di testa. Gran parata di De Gea.
http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2016/06/GettyImages-5432997921-680x459.jpg

18:08 27 Giu 2016

Altra occasione per l'Italia: De Rossi ha ricevuto fuori area, l'ha passata sulla sinistra a De Sciglio che l'ha passata rasoterra in mezzo all'area, ma Eder l'ha colpita male, troppo piano e centrale.

18:04 27 Giu 2016

Sono sei i giocatori diffidati tra i titolari italiani: Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, De Rossi e Eder. Se dovessero essere ammoniti anche oggi salterebbero l'eventuale quarto di finale.

18:03 27 Giu 2016

Prima azione dell'Italia, Florenzi è penetrato sulla destra, confusione, la palla si è alzata e l'ha colpita Pellè di testa, ma troppo piano.

18:02 27 Giu 2016

E ha anche cominciato a piovere, giusto in tempo.

18:01 27 Giu 2016

Cominciata, batte la Spagna.

18:01 27 Giu 2016

La formazione dell'Italia è leggermente diversa da quella che ha battuto il Belgio: manca Candreva, infortunato. Al suo posto c'è Florenzi, che è un filo meno offensivo. Al posto di Darmian c'è inoltre De Sciglio, che in queste partite è sembrato più in forma.

17:58 27 Giu 2016

Inno dell'Italia, ci siamo quasi.

17:44 27 Giu 2016

Italia e Spagna sono due squadre molto diverse da quelle che disputarono la finale dell’ultima edizione degli Europei, quando la Spagna si trovava all’apice del suo periodo di successi. Quella partita fu dominata dalla nazionale spagnola, che vinse 4 a 0, e l’Italia non sembrò nemmeno per un minuto in grado di batterla, nonostante fino a quel punto avesse disputato un ottimo Europeo. Quella Spagna era probabilmente una delle migliori nazionali della storia del calcio ma quel ciclo di campioni, iniziato simbolicamente ai quarti di finale degli Europei del 2008, vinti proprio contro l’Italia ai rigori, finì due anni dopo con l’eliminazione ai gironi dei Mondiali in Brasile. L’Italia invece si trovava in una situazione ben diversa: era stata eliminata ai gironi nei Mondiali 2010 e due anni prima Cesare Prandelli aveva sostituito Marcello Lippi. C'erano Balotelli, Pirlo e Cassano, e riuscì ad eliminare Inghilterra e Germania, giocando anche bene. Ma in finale non ci fu storia.

17:33 27 Giu 2016

L’arbitro di Italia-Spagna è il turco Cüneyt Çakır, 39 anni. Nel 2012 arbitrò la finale dei Mondiali FIFA per club tra Chelsea e Corinthians e un anno fa ha arbitrato la finale di Champions League tra Juventus e Barcellona. Ad agosto arbitrerà nel torneo maschile delle Olimpiadi di Rio de Janeiro.


(GEORGES GOBET/AFP/Getty Images)

17:28 27 Giu 2016

Le formazioni ufficiali di Italia e Spagna:

17:20 27 Giu 2016

La vincente di questa partita affronterà la Germania nei quarti di finale, e in un'eventuale semifinale giocherà contro una fra Francia, Inghilterra e Islanda.

17:16 27 Giu 2016

Italia e Spagna giocheranno allo Stade de France di Saint-Denis, lo stadio più grande di Francia. Viene utilizzato dalla nazionale di calcio e per le finali delle coppe nazionali, oltre che per il rugby, per l'atletica e per altri eventi ancora. Fu costruito per i Mondiali del 1998 e costò poco meno di 300 milioni di euro. Allo Stade de France si giocherà la finale del torneo, in programma il 10 luglio.


(AP Photo/Thibault Camus)