• postit
  • Questo articolo ha più di sette anni

Stati Uniti e Cina hanno trovato un accordo per imporre sanzioni più dure contro la Corea del Nord

I rappresentanti di Stati Uniti e Cina si sono accordati su una risoluzione che prevede l’imposizione di sanzioni più dure contro la Corea del Nord, che da anni sta cercando di sviluppare un proprio programma nucleare militare. L’accordo è il risultato di intense negoziazioni durate diverse settimane, scrive il New York Times, e sarà votato dal Consiglio di Sicurezza dell’ONU nei prossimi giorni. Sempre il New York Times scrive che l’accordo «sembra essere un cambio di atteggiamento diplomatico di Pechino nei confronti del suo alleato intransigente», ovvero la Corea del Nord.

In passato la Cina aveva già appoggiato risoluzioni contro il programma nucleare nordcoreano, senza però sostenere le misure più dure (limitandosi per esempio a dare il voto favorevole sul divieto dell’esportazione delle armi). Non è ancora chiaro comunque il contenuto preciso della risoluzione, perché i funzionari statunitensi non hanno voluto dare una copia del testo ai giornalisti. Non è nemmeno chiaro se la Cina sosterrà fino alla fine la proposta di imporre sanzioni più dure sulla Corea del Nord.

Questo è un post della categoria PostIt, che rimanda direttamente alla fonte originale della notizia dalla homepage del Post.

Se siete arrivati su questa pagina attraverso i feed RSS o dai social network, potete leggere il contenuto di questa notizia sulla fonte originale cliccando sul titolo qui sopra.
Qui c'è l'elenco di tutti gli ultimi PostIt.