• Mondo
  • Questo articolo ha più di sette anni

Le foto false sugli attentati di Parigi

Dal falso selfie del terrorista alla falsa manifestazione in Germania, dal falso logo di Banksy alla bufala sull'esultanza a Gaza

Probabilmente a questo punto gli utenti di internet sono divisi in due: quelli che durante fatti importanti e convulsi come gli attentati di Parigi sanno che arriveranno informazioni imprecise, immagini false, notizie che non lo erano, e quindi fanno attenzione a cosa leggono e cosa condividono sui social network; e quelli che – malgrado le molte lezioni del passato – durante fatti importanti e convulsi come gli attentati di Parigi cominciano a far girare sui social network qualsiasi cosa gli passi davanti, senza dubitare o fare verifiche. In mezzo ci sono i giornalisti, che dovrebbero far parte della prima categoria e invece a volte capita che si ritrovino nella seconda.

Queste sono alcune delle immagini false che sono circolate molto sui social network in relazione agli attacchi di Parigi, messe insieme e smentite anche da Le Monde, Libération e Buzzfeed.

Pubblicità

Dentro ogni foto, la spiegazione del perché è una bufala:

Due modi di trattare le bufale, e una scelta da fare, di Luca Sofri