• postit
  • Questo articolo ha più di otto anni

La FIFA ha sospeso l’Indonesia dalle competizioni calcistiche internazionali a causa dell’ingerenza del governo nella gestione della federazione calcistica locale

La FIFA ha sospeso l’Indonesia dalle competizioni calcistiche internazionali in seguito a un intervento del governo locale all’interno della federazione calcistica indonesiana. Secondo il regolamento della FIFA, le federazioni nazionali devono poter agire in maniera del tutto indipendente e senza influenza da terze parti. Lo scorso aprile, il ministero dello Sporto indonesiano ha cessato di riconoscere la federazione calcistica Indonesia, la PSSI, e ha nominato un nuovo comitato incaricato di formare una nuova associazione calcistica.

La FIFA ha interpretato questa azione come un’ingerenza governativa negli affari della federazione locale e ha dato un ultimatum di un mese al governo e alla federazione locale per porre fine alla questione. Scaduto il termine, l’Indonesia è stata sospesa. La FIFA al momento si trova coinvolta in un grave scandalo di corruzione e il suo presidente appena rieletto, Joseph Blatter, ha annunciato le sue dimissioni. Il ministero dello Sport indonesiano ha commentato la sospensione dicendo che questo momento rappresenta un’ottima occasione per riformare tanto la FIFA quanto la federazione calcistica indonesiana.

Questo è un post della categoria PostIt, che rimanda direttamente alla fonte originale della notizia dalla homepage del Post.

Se siete arrivati su questa pagina attraverso i feed RSS o dai social network, potete leggere il contenuto di questa notizia sulla fonte originale cliccando sul titolo qui sopra.
Qui c'è l'elenco di tutti gli ultimi PostIt.