- Postit
- Martedì 20 gennaio 2015
La “dattilonomia” ha una storia millenaria e ancora oggi è completamente diversa tra differenti aree e culture del mondo
Personaggi come Adone, Dedalo e Stentore sono entrati nel linguaggio comune, spesso senza che si ricordi di preciso cosa si racconta di loro
Da gennaio in alcune scuole francesi sarà usato un modello tridimensionale: moltissime persone – uomini e donne – non ne sanno quasi niente