• Home
  • Italia
  • Mondo
  • Politica
  • Tecnologia
  • Internet
  • Scienza
  • Cultura
  • Economia
  • Europa
  • Sport
  • Media
  • Moda
  • Libri
  • Consumismi
  • Segui @ilpost
  • Mi piace
  • Segui @il_post
  • @ilpost_official
Il Post Il Post
  • Media
  • venerdì 9 Maggio 2014

Michele Serra e il falso Michele Serra

Il primo ha scritto una lettera al secondo, quello che ha una pagina Facebook a suo nome con 26 mila fan, per dirgli di smettere

Il giornalista e scrittore Michele Serra ha scritto una lettera pubblicata su Repubblica in prima pagina per lo sconosciuto “impostore” che scrive delle cose a suo nome – a nome di Michele Serra – su Facebook, chiedendogli di smettere e rivendicando il diritto di non far intervenire polizie postali e di non aprire propri profili ufficiali. Il gestore della pagina Facebook ha già annunciato che la chiuderà, scusandosi con Serra.

Caro Michele Serra, sono Michele Serra. Sono quello in carne e ossa, quello che vedo ogni mattina davanti allo specchio, quello che, nel bene e nel male, mi sento di definire “io”. Tu invece sei il mio avatar, il mio clone, il mio pseudo, quello che ha aperto una pagina Facebook.
Lo hai fatto a mio nome e con la mia faccia. Su quella pagina, ormai da anni, si riversano pensieri gentili e/o insulti orribili che non potranno avere mai risposta, almeno non da me: per il semplice fatto che non sono io, quello. Non sono neanche il falso Michele Serra che twitta a mio nome. Così almeno mi dicono. Perché in quel mondo, vociante e vivissimo, fibrillante di parole e di persone, io non ci abito. Non lo frequento. Non per disprezzo o preclusione ideologica o scelta culturale, macché. Per un motivo molto più banale e credo comprensibile a tutti: perché già adesso, in conseguenza del mio mestiere, considero di avere una socialità esondante, che a volte mi gratifica e a volte mi opprime; e sentendomi inadeguato a fare fronte ai miei attuali contatti, ai miei affetti, ai miei piaceri e ai miei doveri, non desidero aggiungere altre porte e finestre alla mia casa mediatica, che è già sulla pubblica via, a disposizione dei tanti che mi scrivono per comunicarmi dissenso o assenso, ostilità o concordia. Ho già amici quanti ne bastano. Nemici anche. E di parole in pubblico ne uso, e forse ne spreco, già in abbondanza.

(continua a leggere su Repubblica.it)

TAG: facebook, fake, falso account, michele serra
Mostra i commenti

Questo articolo non è più commentabile. Abbonati al Post per commentare le altre notizie.

Vai al prossimo articolo
Le prime pagine di venerdì 9 maggio 2014
Le prime pagine di venerdì 9 maggio 2014
  • Come funziona la sete, spiegato bene
    Come funziona la sete, spiegato bene
  • Perché in acqua vengono le pieghe sulle dita?
    Perché in acqua vengono le pieghe sulle dita?
  • Il più prestigioso premio dell'alpinismo incoraggia a rischiare la vita?
    Il più prestigioso premio dell'alpinismo incoraggia a rischiare la vita?
  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Condizioni d'uso

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980