• Cultura
  • Questo articolo ha più di undici anni

The Asylum, un cortometraggio di 35 mila foto

Con la sempre più popolare tecnica del "time lapse" gli autori evocano le storie di un ospedale psichiatrico abbandonato, con immagini e luci eccezionali

The Asylum è un cortometraggio di poco meno di tre minuti di Andrew S. Geraci e Andrew A. Breese. È stato ottenuto utilizzando circa 35mila fotografie scattate all’interno di un ospedale psichiatrico abbandonato, situato però in un luogo che i produttori non hanno voluto rivelare, che si chiama The Asylum. Secondo quanto rivelato dai produttori The Asylum sarebbe stato utilizzato a partire dagli anni Venti del secolo scorso, per poi essere abbandonato qualche decina di anni fa.

Pubblicità

Il filmato ha richiesto 7 mesi di lavorazione, tra il “girato”, anche se in realtà non è stata utilizzata alcuna sequenza video, e il montaggio. Le fotografie sono state fatte con una Canon 5D Mark II, una delle migliori videocamere digitali e utilizzando un carrello appositamente ideato per la tecnica fotografica del time lapse, che consiste nel fotografare uno stesso soggetto a frequenze molto basse (una foto ogni 10 secondi per esempio), per poi montare i fotogrammi alla velocità standard di 24 al secondo, per ottenere un effetto accelerato nel filmato finale.