È iniziato il Kalachakra
Le foto delle celebrazioni buddhiste in India: sono guidate dal Dalai Lama e partecipano migliaia di fedeli (tra cui l'immancabile Richard Gere)

altre
foto
Sabato 31 dicembre il Dalai Lama ha dato inizio al suo 32esimo Kalachakra, dieci giorni dedicati alla meditazione, alla preghiera e all’iniziazione dei fedeli buddhisti all’illuminazione interiore. L’evento si svolge nella città di Bodhgaya, nello stato di Bihar in India, dove si tramanda che Buddha avesse ricevuto l’illuminazione: per questo motivo è uno dei luoghi più sacri del buddhismo.
Ogni anno decine di migliaia di fedeli si riuniscono per ricevere gli insegnamenti del Dalai Lama: provengono dall’Asia, dall’Europa e dagli Stati Uniti. Quest’anno era presente anche l’attore americano Richard Gere – da anni convertitosi al buddhismo – oltre a più di ottomila tibetani. Il Dalai Lama ha accennato alla situazione del suo paese, che si trova sotto il governo cinese e gode di scarsa autonomia, a fronte di un diffuso movimento indipendentista, dicendo che il Tibet sta dalla parte della verità e che tutti i tibetani potranno approfittare delle celebrazioni per riflettere e pregare. Tutti gli hotel di Bodhgaya e delle zone vicine sono prenotati e gli abitanti dei villaggi hanno messo in affitto alcune stanze, a volte spostandosi in rifugi temporanei pur di ottenere qualche soldo in più dai turisti. Più di cinquemila persone sono accampate con delle tende. Le code per entrare nei templi e negli altri luoghi sacri durano anche cinque ore.
Kalachakra è una parola sanscrita che significa “la ruota del tempo” e indica una disciplina che fa parte del buddhismo tantrico che prevede l’insegnamento della via all’illuminazione.