È stata una giornata di risultati importanti per la definizione o la demolizione delle gerarchie più che di bei gol e belle partite, un po’ in tutta Europa. S’è divertito il Foggia di Zeman vincendo in trasferta a Pisa: in svantaggio nel primo tempo, ha ribaltato il risultato nella ripresa, vincendo e consolidando il suo ottavo posto in classifica.
Spagna
Sono tre le squadre che guidano il campionato, e stravincono tutte e tre. Il Real Madrid si aggiudica il derby contro l’Atletico Madrid grazie a venti minuti di gioco scintillante, nei quali gli avversari non riescono praticamente a toccare la palla. Segnano Carvalho e Ozil e il resto della partita può essere gestito senza troppi problemi. Il Barcellona vince tre a uno contro il Getafe: un gol a testa per Messi, Villa e Pedro. Espulso Piquè, che sarà costretto a saltare la gara della prossima giornata contro la terza in classifica, il sorprendente Villareal, che fa quattro gol (uno di Giuseppe Rossi) all’Atletico Bilbao.
https://www.youtube.com/watch?v=X2W709wS2mc
Inghilterra
Il Chelsea, con un Drogba a mezzo servizio, fa le spese della resurrezione del Liverpool incappando nella sua seconda sconfitta stagionale. Determinante Fernando Torres, autore di una doppietta e di una resurrezione nella resurrezione, visto che da tempo non si esprimeva a questi livelli. Le inseguitrici vincono e accorciano le distanze: il Manchester United la spunta contro il Wolverhampton grazie a un gol di Park al 93′, il Manchester City batte il West Bromwich. Balotelli segna due gol ma poi si fa espellere, ed è un peccato: salterà il derby contro lo United del turno infrasettimanale.
https://www.youtube.com/watch?v=eEdYR8Psbr8
Francia
Se non mancassero i campioni e lo spettacolo, il campionato francese sarebbe il più divertente d’Europa. Non ci sono favorite designate, anche una squadra media se ben organizzata può centrare grandi risultati. In vetta alla classifica le cose si rimescolano settimana dopo settimana. Questa domenica è stata quella della prima vittoria stagionale dell’Arles, ultima in classifica, e della sconfitta della capolista Brest. Vince il Monaco, vince il Paris Saint Germain contro il Marsiglia, pareggiano i secondi in classifica del Rennes contro il Lione.