• Mondo
  • Questo articolo ha più di dodici anni

Il salvataggio dei minatori cileni, missione compiuta

Tutti e 33 gli uomini sono tornati in superficie

Le fotografie del salvataggio diffuse dal governo cileno

Qui le fotografie del salvataggio.

5.21. Torna in superficie anche l’ultimo componente della squadra di soccorso. Giù non c’è più nessuno.

Pubblicità

2.56. Esce l’ultimo uomo, Luis Urzua. Fuori è di nuovo buio. Operazione completata.

00.37. Sta risalendo Richard Villaroel, di 28 anni. Il Post vi dà appuntamento a tra poche ore. Potete seguire la diretta video qui sotto.

La diretta di MSNBC

00.19. Esce Franklin Lobos, 53 anni, un passato da calciatore. David Villa del Barcelona – i cui padre e nonno erano minatori – gli aveva fatto mandare una maglietta. È il ventisettesimo, lo accoglie sua figlia che gli porge un pallone pieno di autografi, e lui fa un paio di palleggi.

00.00. Siamo qui da diciassette ore. Stanchi ma felici.

23.52. Ventisei, con Claudio Acuna.

23.35. Sono venticinque i minatori estratti da sottoterra: sono usciti anche José Henriquez Gonzales e Renan Ávalos Silva.

22.34. È uscito anche Carlos Bugueno, 27 anni. E ne mancano dieci.

22.o5. Samuel Avalos è il ventiduesimo a uscire.

21.40. I siti internazionali di news non hanno ancora capito se quella che ha accolto Rojas in superficie fosse la moglie o l’amante.

21.38. Il premier britannico David Cameron chiama per conratularsi il presidente cileno che gli parla al telefono in diretta televisiva e gli annuncia la sua visita a Londra lunedì prossimo. Molti convenevoli, “ci prenderemo un té a Downing Street”.

21.32. È uscito anche Yonni Barrios Rojas, ventunesimo. Era stato il medico del gruppo.

21.26. Yonni Barrios Rojas, il prossimo a uscire, è atteso da una moglie e da un’amante, che hanno appreso della reciproca esistenza in questi mesi quando entrambe si sono fatte avanti per reclamare le indennità dovute alle famiglie. C’è stata comprensibilmente una certa tensione.

21.00. Il ventesimo minatore, Dario Segovia Rojo, è tornato in superficie: si inginocchia, dispiega la bandiera, alza le braccia al cielo e poi finalmente abbraccia la moglie.

20.34. È uscito anche Pablo Rojas Villacorta, fratello di Esteban. Lo hanno accompagnato su una sedia a rotelle al centro medico.

19.50. Esteban Rojas è il dicottesimo a uscire.

19.43. Pare che una società mineraria greca abbia offerto a tutti un viaggio in Grecia, con tappe successive in Spagna e Inghilterra ospiti delle squadre di calcio locali, per vedere le partite. Ci sarebbero anche degli iPod mandati da Steve Jobs che non erano stati consegnati finora per paura che gli uomini si isolassero troppo.

19.08. Gli ingegneri dicono che la capsula non ha alcun problema grave, solo un piccolo difetto all’apertura che stanno cercando di sistemare. Sono molto contenti del lavoro svolto finora.

18.58. Le operazioni si sono temporaneamente fermate. Sembra che ci sia un problema allo sportello della capsula — un problema già sorto diverse ore fa — e gli ingegneri sono ora intorno al macchinario e stanno cercando di ripararlo.

18.54. Il prossimo minatore a salire in superficie dovrebbe essere il 44enne Esteban Rojas. Sta con sua moglie da 25 anni, con cui ha avuto tre figli. Nonostante il loro matrimonio sia legale, i due non si sono mai sposati in chiesa. Poco dopo essere rimasto bloccato nella miniera, Rojas ha scritto una lettera alla moglie per chiederle di sposarsi di nuovo.

18.47. Leo Hickam, giornalista del Guardian, attraverso il suo account Twitter fa notare che il valore delle azioni Luxottica, l’azienda produttrice degli occhiali da sole Oakley, è salito di circa il 3 per cento. Tutti i minatori, per proteggersi dal sole una volta arrivati in superficie, indossano proprio occhiali Oakley, e nei giorni scorsi si era ipotizzato che con la sponsorizzazione dell’operazione di recupero l’azienda avrebbe guadagnato circa 41 milioni di dollari.

18.40 Il diciassettesimo minatore, Omar Reygadas, è arrivato in superficie, e ora più di metà degli uomini sono stati recuperati dalla miniera. Reygadas ha abbracciato la famiglia, e poi si inginocchiato per qualche istante con le braccia al cielo. Questa è la terza volta che gli è capitato di trovarsi intrappolato in una miniera — le altre due, ovviamente, per molto meno tempo.

18.25. Il Wall Street Journal scrive che il nipote di Daniel Herrera, subito dopo l’arrivo dello zio in superficie, ha iniziato a gridare alle telecamere «In Cile contano tutti!». Il Cile, continua il Wall Street Journal, non ha badato spese per le complesse operazioni di recupero dei minatori.

18.16. Il portavoce della Casa Bianca Robert Gibbs ha dichiarato che ieri notte il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha seguito le operazioni di recupero dei minatori in televisione definendo la vicenda una «storia incredibilmente ispiratrice».

18.09. Un montaggio dei momenti più significativi preparato da CNN:

1 2 3 4 5 Pagina successiva »