• Tecnologia
  • Questo articolo ha più di dodici anni

Che cosa aspettarsi dal prossimo evento Apple

Le indiscrezioni più discusse, dai nuovi iPod Touch e Nano a un nuovo sistema per affittare i programmi televisivi

Allo Yerba Buona Center for the Arts di San Francisco, Apple ha iniziato i preparativi per il suo nuovo evento speciale, fissato per mercoledì prossimo, il primo giorno di settembre. La società ha già distribuito gli inviti per la stampa con l’illustrazione di una chitarra e l’immancabile mela morsicata, suggerendo che come da tradizione l’appuntamento di fine estate sarà dedicato principalmente alla musica. Ottenuta la conferma sul nuovo evento Apple, online si sono moltiplicate le ipotesi sulle novità che Steve Jobs (o chi per lui) presenterà dal palco dello Yerba Buena. Vediamone alcune.

iPod Nano
Secondo AppleInsider, l’iPod Nano potrebbe essere nuovamente aggiornato a meno di un anno dall’introduzione della quinta generazione del dispositivo. L’ipotesi è che la nuova versione possa assomigliare nella forma alla penultima edizione dell’iPod Shuffle, la versione minimale del riproduttore di musica di Apple. A differenza dello Shuffle, il nuovo iPod Nano dovrebbe essere dotato di uno schermo quadrato da tre centimetri. Una conferma indiretta arriva dalla pubblicazione di alcune fotografie delle possibili nuove custodie dell’iPod Nano. Al momento non è dato sapere se lo schermo della nuova generazione sarà touchscreen o avrà una serie di tasti come i modelli precedenti.

Pubblicità

iPod Touch
Le novità potrebbero anche interessare l’iPod Touch, una specie di iPhone che però non telefona. Il dispositivo era stato aggiornato lo scorso settembre, ma le modifiche avevano interessato la quantità di memoria a disposizione e l’introduzione di un processore più potente. All’evento di mercoledì prossimo Apple potrebbe presentare una nuova generazione dell’iPod Touch dotata di fotocamera sul retro, avvicinandosi così all’iPhone. Un’altra fotocamera potrebbe essere presente anche nella parte frontale del dispositivo per consentire l’utilizzo di FaceTime, il sistema sviluppato da Apple per effettuare videochiamate anche tramite rete WiFi.

iPod
La versione classica dell’iPod è forse un poco spartana, ma ha un pregio: è il tipo di iPod con la maggiore quantità di memoria disponibile sul mercato, 160 GB. All’evento potrebbe essere presentato un nuovo modello con una memoria ancora più grande sulla quale archiviare la propria musica, ma secondo alcuni la versione classica sarebbe ormai indirizzata sul viale del tramonto a causa della forte concorrenza dell’iPod Touch, che potrebbe presto raggiungere i 128 GB di capacità.

1 2 Pagina successiva »