“Vita” è il nome della prossima missione nello Spazio di Paolo Nespoli

"Vita" è il nome della prossima missione nello Spazio di Paolo Nespoli

Oggi l’Agenzia Spaziale Europa ha annunciato che la nuova missione spaziale cui parteciperà l’astronauta italiano Paolo Nespoli si chiamerà “Vita”. L’ESA ha anche diffuso il logo della missione, spiegando che è stato sviluppato insieme all’Agenzia Spaziale Italiana e allo stesso Nespoli:

Il cerchio tutto intorno ed il colore blu evocano il nostro pianeta, con il simbolo del Terzo Paradiso dell’artista italiano Michelangelo Pistoletto ad unire i principali messaggi della missione.
Tre elementi risaltano: un filamento di DNA come simbolo di vita e di scienza, un libro come simbolo della cultura e dell’istruzione, e la Terra come simbolo dell’umanità.
Il Terzo Paradiso è una riformulazione del simbolo dell’infinito. I due ovali opposti contengono elementi legati alle attività scientifiche e culturali che Paolo eseguirà nello spazio. Il loro incontrarsi al centro rappresenta l’evoluzione della Terra ed i benefici per l’umanità.
La parte centrale del simbolo, unitamente alla presenza del globo, può essere interpretato inoltre come un occhio, la prospettiva di veduta di un astronauta sul nostro pianeta.

Nespoli raggiungerà la Stazione Spaziale Internazionale il prossimo anno, sarà la sua terza esperienza nello Spazio.

vita_logo_node_full_image_2

Il posto che avete visto sia in “Westworld” che in “The Young Pope”

Il posto che avete visto sia in "Westworld" che in "The Young Pope"

Westworld e The Young Pope hanno due cose in comune: sono due serie tv prodotte da HBO (nel caso di The Young Pope è una co-produzione) e nelle ultime settimane sono state le serie di cui parlare, perché generalmente apprezzate e fatte con molta più cura – e soldi – di quasi ogni altra serie tv. Le cose in comune sembrano finire qui: una parla di un papa giovane, bizzoso e bizzarro che spedisce gente in Alaska e ascolta canzoni di Nada; un’altra di robot che non si sa se e quanto sono robot che vivono in un futuro (o in tanti futuri) a tema western. Qualche giorno fa un utente di Reddit però ha scoperto che le serie hanno in comune anche un luogo, usato in entrambe: all’inizio dell’ottava puntata di The Young Pope e nella seconda di Westworld, dove si vede un po’ meglio, per qualche secondo in più.

set

Lo spot di Amazon con un imam e un prete

Lo spot di Amazon con un imam e un prete

Qualche giorno fa Amazon ha diffuso un video pubblicitario incentrato sull’amicizia fra un imam e un sacerdote. Nel video, i due sono amici e notano di avere entrambi male alle ginocchia: e tutti e due, per risolvere il problema dell’amico e fargli una sorpresa, si rivolgono ad Amazon. Lo spot è girato molto online, e il CEO di Amazon Jeff Bezos si è detto “orgoglioso” del team di pubblicitari che l’ha realizzato.

In questi giorni c’è stato un piccolo sviluppo: parlando con al Jazeera, i due attori della pubblicità – che nella vita reale sono davvero due religiosi – hanno spiegato che dopo essersi conosciuti per il video sono diventati amici. Il sacerdote ha detto che l’imam gli ha insegnato ad usare WhatsApp, e l’imam ha raccontato che la loro amicizia è stata “istantanea”.

Nuovo Flash