Il gran video con cui l’Inghilterra ha annunciato i suoi convocati per i Mondiali

Il gran video con cui l'Inghilterra ha annunciato i suoi convocati per i Mondiali

L’Inghilterra ha annunciato oggi i suoi 23 convocati per i Mondiali di calcio (la lista completa la trovate qui) con un video pubblicato su Facebook e Twitter in cui i nomi dei giocatori sono annunciati a uno a uno da alcuni gruppi di ragazzi, in vari modi: mentre giocano, mentre vanno allo stadio o giocano alla PlayStation, da Londra a Manchester. Ai Mondiali in Russia l’Inghilterra sarà l’unica squadra composta interamente da calciatori che giocano nel loro campionato nazionale. Il video delle convocazioni è stato presentato con il motto: “For the nation, by the nation”.

Da dove arriva il meme del momento?

Da dove arriva il meme del momento?

Da un paio di settimane sui social network circola molto un meme che in realtà nacque diversi anni fa: è il fotogramma di un anime giapponese che mostra un ragazzo osservare una farfalla, accompagnato dal sottotitolo “Questo è un piccione?”. È una scena della serie The Brave Fighter of Sun Fighbird, andata in onda in Giappone nel 1991: quello ritratto è un androide dalle sembianze umane che prova a convincere un poliziotto di essere una persona vera, ma è in difficoltà nel riconoscere le cose del mondo circostante. Come meme, è usato oggi per descrivere situazioni di fraintendimenti, confusioni e per ironizzare su categorie di persone che non sanno riconoscere determinate cose.

La storia del fotogramma usato come meme nasce nel 2011 per merito di un italiano, Gualtiero Bertoldi, che sul suo Tumblr “Indizi dell’avvenuta catastrofe” pubblicò per la prima volta lo screenshot dell’anime, che diventò virale ed ebbe una notevole diffusione negli anni successivi. Ma la vera popolarità di massa del meme è stata raggiunta tra fine aprile e inizio maggio di quest’anno, quando gli utenti dei social network hanno iniziato ad apporre delle etichette al protagonista della scena, alla farfalla e cambiando il sottotitolo. È una consolidata moda dei meme conosciuta come “object labelling”, che consiste nell’aggiungere delle etichette ai personaggi di un’immagine per darne delle interpretazioni umoristiche.

Come per tutti i meme, però, quando arrivano i giornali a spiegarli non sono più divertenti: quindi lo avete imparato per niente.

Il primo trailer di “Bohemian Rhapsody”, in cui Rami Malek è Freddie Mercury

Il primo trailer di "Bohemian Rhapsody", in cui Rami Malek è Freddie Mercury

È online il primo trailer di Bohemian Rhapsody, il film sui Queen in cui Rami Malek interpreta Freddie Mercury. Il film sarà nei cinema statunitensi dal 2 novembre e parlerà della formazione del gruppo e di quello che successe fino alla loro nota e notevole esibizione al Live Aid del 1985. Il film ha avuto una produzione complicatissima: se ne iniziò a parlare nel 2010, con Brian Singer come regista e Sacha Baron Cohen come protagonista. Poi Cohen è stato sostituito da Malek e Singer licenziato. Gli altri attori: Ben Hardy è Roger Taylor, Gwilym Lee è Brian May e Joseph Mazzello è John Deacon.

Nuovo Flash