I leader stranieri con cui Trump ha parlato dopo l’elezione

I leader stranieri con cui Trump ha parlato dopo l'elezione

Lo staff di Donald Trump ha diffuso sui social network l’elenco di tutti i capi di stato e di governo stranieri con cui hanno parlato Donald Trump e Mike Pence dopo l’elezione a presidente e vice-presidente degli Stati Uniti. Sono 29 e ci sono, tra gli altri, Matteo Renzi, il premier britannico Theresa May, il presidente della Russia Vladimir Putin, il Segretario delle Nazioni Unite Ban Ki-moon, il presidente dell’Egitto Abdel Fattah al-Sisi, il primo con cui Trump ha parlato dopo l’elezione, e il primo ministro giapponese Shinzo Abe, il primo che incontrerà di persona giovedì a New York per parlare dei rapporti tra Giappone e Stati Uniti.

Si ingrandisce con un clic
trump-leaders

Questa intelligenza artificiale di Google indovina cosa state disegnando

Questa intelligenza artificiale di Google indovina cosa state disegnando

Google ha messo online Quick, Draw!, un nuovo esperimento per dimostrare i progressi raggiunti dai suoi sistemi di intelligenza artificiale (AI). Il gioco è piuttosto semplice: il sistema chiede di disegnare un oggetto che deve essere riconosciuto dall’AI entro 20 secondi. Più il disegno è accurato, più l’intelligenza artificiale ha probabilità di indovinarlo, ma la parte interessante è vedere come il sistema arriva alla soluzione restringendo il campo delle risposte possibili man mano che si disegnano nuovi dettagli. Quick, Draw! fa parte di una serie di esperimenti presentati di recente da Google, che sta investendo molte risorse nel campo delle AI e degli assistenti automatici come il suo Google Assistant.

La traduzione di destra del Giornale

La traduzione di destra del Giornale

Il Giornale ha ripreso e segnalato a modo suo la gag della lavagna nella sigla dell’ultimo episodio dei Simpson, in cui Bart deve scrivere innumerevoli volte per punizione la frase “Avere ragione fa schifo” (“Being right sucks”), in riferimento al fatto che in un episodio del 2000 la serie a cartoni animati fece una previsione su una futura presidenza di Donald Trump, che si è avverata dopo le elezioni della scorsa settimana. Al Giornale hanno pensato che “right” fosse inteso come “destra” e che quindi la corretta traduzione della frase scritta alla lavagna fosse “Essere di destra fa schifo”, almeno a giudicare da un post pubblicato sulla Pagina di Facebook del quotidiano con il commento: “Ecco perché i Simpson hanno attaccato Trump”. Il link rimanda a Gli Occhi della Guerra, una piattaforma di crowdfunding per reportage di guerra nata all’interno della testata. D’oh!

cxupcx6w8aehru9

Nuovo Flash