Donald Trump si è detto dispiaciuto per la sparatoria sbagliata

Donald Trump si è detto dispiaciuto per la sparatoria sbagliata

Questa mattina il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, appena tornato da un viaggio di 12 giorni in Asia, ha scritto un tweet in cui si dice vicino alle persone di Sutherland Springs, in Texas. Sutherland Springs è la città nella cui chiesa, il 5 novembre, sono morte 25 persone (e un feto) in una sparatoria. Alla fine del suo tweet di oggi, Trump ha scritto che «l’FBI e le forze dell’ordine sono arrivati». Evidentemente, essendo la strage di dieci giorni fa, ha sbagliato qualcosa: si è confuso ed è probabile che anziché parlare della strage di Sutherland Springs volesse fare riferimento a quella di ieri nel nord della California. Quando in Italia era già sera, un uomo ha infatti sparato a diverse persone, in sette diversi luoghi ed è poi stato ucciso dalla polizia. Oltre a lui, sono morte quattro persone e altre risultano ferite.

Ikea ha fatto quello che doveva fare, dopo Italia-Svezia

Ikea ha fatto quello che doveva fare, dopo Italia-Svezia

Nella serata di oggi, martedì 14 aprile, gli account social di Ikea Italia hanno pubblicato su Twitter e su Facebook un commento alla partita di ieri tra Italia e Svezia, grazie alla quale la Svezia si è qualificata ai Mondiali di calcio di Russia e l’Italia no. Nell’immagine ci sono una panchina da giardino (ÄPPLARÖ) e una scritta che fa riferimento al fatto che Giampiero Ventura, l’allenatore dell’Italia, quasi di sicuro smetterà presto di esserlo (e non avrà quindi più una panchina, come si dice in gergo calcistico). L’immagine è accompagnata dalla scritta “Però ridateci le matite” e per capire questa basta essere stati una volta all’Ikea.

Il trailer di “Super vacanze di Natale”

Il trailer di "Super vacanze di Natale"

È online il trailer di Super vacanze di Natale, un film che sarà nei cinema dal 14 dicembre ed è una sorta di “il meglio di” 35 cinepanettoni, quei film – spesso con Christian De Sica e Massimo Boldi – che sono sempre usciti poco prima di Natale, con trame spesso molto simili. Nel film non ci saranno quindi scene nuove, ma solo alcune delle più note scene di film passati. Sono state scelte dal comico e conduttore Paolo Ruffini, che ne è quindi il regista.

Nuovo Flash