Il video di Nancy Pelosi che straccia il discorso di Trump sullo stato dell’Unione

Il video di Nancy Pelosi che straccia il discorso di Trump sullo stato dell'Unione

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha tenuto martedì sera il rituale Discorso sullo stato dell’Unione al Congresso, in presenza del vicepresidente Mike Pence e della speaker della Camera Nancy Pelosi.

Poco prima di iniziare il discorso, che è durato più di un’ora, Trump si è avvicinato a Pence e Pelosi per consegnare loro una copia del discorso. Mentre passava il documento a Pelosi, lei gli ha offerto la mano per stringerla ma Trump non ha ricambiato la stretta e si è girato in fretta, mormorando “thank you”. Alla fine del discorso, poi, mentre il Congresso applaudiva, Pelosi ha preso i fogli del discorso di Trump e li ha strappati platealmente, tenendoli ben in vista in modo che fosse ripresa dalle telecamere e fotografata.

Qualcosa di simile era già accaduto nel discorso sullo stato dell’Unione dell’anno scorso, in cui Pelosi, che era stata nominata speaker da poco, applaudì sarcasticamente Trump alla fine del suo discorso. Nelle ultime settimane i rapporti tra i due sono se possibile peggiorati dopo la decisione del Partito Democratico di aprire contro Trump la procedura di impeachment.

Il monologo di Rula Jebreal a Sanremo, sulla violenza contro le donne

Il monologo di Rula Jebreal a Sanremo, sulla violenza contro le donne

La giornalista palestinese Rula Jebreal, conosciuta da molti anni nella televisione italiana per il suo lavoro a La7, ha partecipato alla prima serata del Festival di Sanremo, dove ha presentato alcuni cantanti in gara insieme al conduttore Amadeus e dove ha poi recitato un monologo sulla violenza contro le donne. Jebreal ha raccontato episodi della sua vita e della vita di sua madre – che si uccise quando lei era piccola –, mescolandoli con citazioni di testi di famose canzoni italiane sulle donne.

Leggi anche: Chi è Rula Jebreal

Trump si è congratulato con la Kansas City sbagliata, per il Super Bowl

Trump si è congratulato con la Kansas City sbagliata, per il Super Bowl

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha scritto un tweet subito dopo il Super Bowl, la finale del campionato di football americano, per congratularsi con i Kansas City Chiefs per la loro storica vittoria: nel farlo, però, ha esteso i complimenti «al grande stato del Kansas», sbagliando la collocazione della squadra. Negli Stati Uniti infatti ci sono due Kansas City: pur facendo parte della stessa area metropolitana, sono separate da un confine statale e una si trova in Kansas e una in Missouri. Quella che ospita la squadra vincitrice del Super Bowl è la seconda. Trump ha cancellato il tweet poco dopo, rifacendolo con lo stato corretto.

Nuovo Flash