Il video che mostra le condizioni degli spogliatoi del San Paolo a due giorni da Napoli-Sampdoria

Il video che mostra le condizioni degli spogliatoi del San Paolo a due giorni da Napoli-Sampdoria

Prima dell’inizio del campionato di Serie A, il Napoli aveva fatto richiesta alla Lega di disputare in trasferta le prime due giornate della stagione per permettere la conclusione dei lavori allo Stadio San Paolo, che in estate ha subito una vasta ristrutturazione in occasione delle Universiadi. Ma i lavori, iniziati la scorsa primavera, non sono stati ancora completati. Gli spogliatoi sono un cantiere aperto, mancano i sanitari nei bagni e ci sono impalcature ovunque. I ritardi sono dovuti a una lunga serie di dispute tra la società, il comune di Napoli e la regione Campania, i due enti che hanno partecipato ai lavori e con cui il presidente Aurelio De Laurentiis ha spesso litigato in passato. A conferma di questo, mercoledì sera la società ha pubblicato un comunicato attribuito all’allenatore, Carlo Ancelotti, che conclude così: «Come hanno potuto Regione, Comune e Commissari disattendere gli impegni presi ? Vedo un disprezzo e un non attaccamento alla squadra della città. Sono costernato». Giovedì il Napoli ha diffuso poi un video girato negli spogliatoi a due giorni dall’esordio in casa in campionato contro la Sampdoria.

Le Olimpiadi di Tokyo si vedranno anche così

Le Olimpiadi di Tokyo si vedranno anche così

Alle prossime Olimpiadi, che saranno nel 2020 a Tokyo, alcune gare di atletica leggera saranno mostrate con un particolare tipo di realtà aumentata, che sfrutta una nuova tecnologia per la raccolta dei dati. Le immagini delle gare saranno integrate da ulteriori elementi grafici; immagini che saranno ottenute sfruttando una tecnologia che si chiama 3DAT ( 3D Athlete Tracking) e si basa su un sistema di tracciamento tridimensionale che – usando la computer vision e l’intelligenza artificiale – raccoglie, analizza e ipotizza dati «quasi in tempo reale». Per ora non sono noti altri dettagli su quando, come, in che modo o in quali gare saranno usate le immagini elaborate in seguito ai dati raccolti con 3DAT. La tecnologia è stata sviluppata da Intel, che l’ha mostrato in anteprima in un breve video.

Forse vorrete sapere come questo camion è finito sul tetto di una casa

Forse vorrete sapere come questo camion è finito sul tetto di una casa

Un giovane di 24 anni di Toronto, Canada, è stato incriminato per negligenza alla guida per aver sbandato su una strada del nord dell’Ontario mentre stava guidando il suo camion, facendolo finire rocambolescamente sul tetto di una casa. Un video dell’episodio è stato registrato dalla telecamera frontale di un’auto che seguiva il mezzo, ed è diventato velocemente virale online: mostra la strana torsione del camion, la cui parte posteriore si è impennata dopo aver rimbalzato in un fosso adiacente alla strada. Non ci sono stati feriti.

Nuovo Flash