Il primo ministro thailandese ha spruzzato igienizzante per mani sui giornalisti, per evitare domande scomode

Il primo ministro thailandese ha spruzzato igienizzante per mani sui giornalisti, per evitare domande scomode

Martedì durante una conferenza stampa il primo ministro thailandese, il generale Prayut Chan-o-cha, si è interrotto dopo alcune domande, si è alzato e ha cominciato a spruzzare igienizzante per mani sui giornalisti. Le domande erano su un possibile rimpasto di governo, dopo che la scorsa settimana due ministri e un viceministro erano stati arrestati per aver partecipato nel 2013 e nel 2014 alle proteste che portarono alla destituzione dell’allora prima ministra Yingluck Shinawatra e del suo governo. Yingluck Shinawatra fu destituita dalla corte costituzionale thailandese nel maggio 2014, e poco tempo dopo lo stesso generale Prayut Chan-o-cha andò al governo con un colpo di stato.

La domanda che ha fatto irritare Prayut Chan-o-cha durante la conferenza non si sente, ma lui risponde che «non sarebbe nemmeno da chiedere» e che si trattava di qualcosa che «solo il primo ministro dovrebbe sapere». Da un video postato da una giornalista del Bangkok Post presente alla conferenza sembra comunque che l’atmosfera fosse piuttosto scherzosa, nonostante l’aria seria del primo ministro, e si sentono le risate dei giornalisti verso cui viene spruzzato l’igienizzante.

Luna Rossa ha chiuso in parità la prima giornata di Coppa America

Luna Rossa ha chiuso in parità la prima giornata di Coppa America

La prima giornata di regate di Coppa America al largo di Auckland si è conclusa in parità con una vittoria a testa per Luna Rossa ed Emirates Team New Zealand. Nella prima regata, iniziata quando in Italia erano le quattro di notte circa, i neozelandesi hanno vinto di 31 secondi; nella seconda invece Luna Rossa ha concluso in testa con un vantaggio di 7 secondi, ottenendo così la prima vittoria della sua storia in una regata di Coppa America (e la seconda per l’Italia dopo quella ottenuta dal Moro di Venezia contro America³ nel 1992).

Le prossime due regate sono in programma nella notte tra giovedì e venerdì 12 marzo. La Coppa America si disputa al meglio delle tredici regate: si aggiudicherà il trofeo la prima barca a vincerne sette.

La monarchia britannica, vista da un irlandese

La monarchia britannica, vista da un irlandese

Lo scrittore irlandese Patrick Freyne ha pubblicato un editoriale sull’Irish Times per commentare l’intervista data da Meghan Markle e dal principe Harry d’Inghilterra alla conduttrice Oprah Winfrey. Dell’intervista si sta parlando molto in particolare per le accuse di razzismo rivolte dai duchi del Sussex ai membri della casa reale britannica. Freyne ne ha parlato ironicamente, ricordando quanto il concetto stesso di monarchia sia anacronistico e come gli irlandesi vivano il rapporto con i loro vicini sudditi della Regina Elisabetta II.

La traduzione dell’inizio dell’articolo

Confinare con una monarchia è come avere un vicino di casa molto appassionato di clown. Uno che ha la casa coperta di murales di clown, che ha messo pupazzi a forma di clown a ogni finestra e che ha un desidero insaziabile di parlare di clown, discutere di clown, ascoltare storie di clown. Ecco: per gli irlandesi confinare con una monarchia è un po’ come avere un vicino di casa molto appassionato di clown dopo che un clown ha ucciso tuo nonno.

In più, una monarchia è roba da storie per bambini. Avere una regina come capo di stato è come avere come capo di stato un pirata, una sirena o un Ewok. Ha senso? Le api hanno regine, ma le api regina almeno depongono tutte le uova dell’alveare. La regina britannica ha deposto solo quattro uova e una di queste è diventata quell’essere inquietante del Principe Andrew: niente che meriti un applauso.

Nuovo Flash