Un paio di settimane fa la polizia di frontiera dell’Azerbaijan ha pubblicato un bizzarro video musicale autocelebrativo in cui una cantante locale si esibisce in una canzone pop-rock in mezzo a minacciose esercitazioni militari, fra missili, sparatorie e sfilate di carrarmati. Non è chiaro se il video sia stato realizzato per un anniversario o semplicemente per mostrare la potenza dell’esercito azero: fra le immagini che scorrono – si vede anche il presidente-dittatore Ilham Aliyev – i giornali israeliani hanno riconosciuto anche alcune armi israeliane molto sofisticate, che evidentemente sono state vendute di recente all’Azerbaijan (uno dei rari alleati di Israele in Medio Oriente).
Questa notte la partita dei playoff NBA tra Cleveland Cavaliers e Indiana Pacers è stata risolta all’ultimo minuto da due giocate spettacolari di LeBron James, considerato il giocatore più forte del mondo. A circa 30 secondi dalla fine le due squadre stavano pareggiando 95 a 95, quando, in un’azione d’attacco decisiva, James ha perso un po’ maldestramente la palla.
(Gli highlights della partita tra Cleveland Cavaliers e Indiana Pacers)
Nell’azione successiva i Pacers hanno avuto l’occasione di segnare il canestro della vittoria con Victor Oladipo, il cui tiro è stato fermato da una stoppata sul tabellone proprio di James (forse non regolare, si è capito poi dal replay), che poi ha immediatamente chiesto il time-out, fermando il cronometro sui 3 secondi. Quei pochi secondi, nell’attacco seguente, sono bastati a James per farsi dare la palla dalla rimessa laterale, smarcarsi dal suo difensore e segnare un tiro da tre punti sulla sirena. Alla fine James ha concluso la gara con 44 punti, 8 assist e 10 rimbalzi. Cleveland è ora in vantaggio su Indiana per 3 vittorie a 2 nella serie.
(La stoppata e il canestro all’ultimo secondo di LeBron James)
Il rapper Meek Mill, nome d’arte di Robert Rihmeek Williams, è stato coinvolto in uno dei casi giudiziari statunitensi più controversi degli ultimi tempi. Lo scorso novembre fu condannato dai due ai quattro anni di reclusione per aver violato la libertà vigilata di una condanna risalente al 2008, quando fu giudicato colpevole di spaccio di droga e detenzione illegale di armi. Secondo la giudice del processo, Meek violò la libertà vigilata ad agosto uscendo di notte in moto con alcuni amici e venendo poi coinvolto in una rissa, da cui però fu scagionato dalle riprese delle telecamere di sicurezza. Il processo di novembre fu caratterizzato inoltre da una serie di anomalie: un ufficiale di polizia coinvolto nella vicenda fu accusato nel frattempo di vari casi di corruzione e la giudice del processo gli fece strane richieste in privato.
Alcuni importanti artisti americani, tra cui Jay-Z e Drake, hanno sostenuto la sua causa e martedì la Corte suprema della Pennsylvania ha disposto il suo immediato rilascio su cauzione. All’uscita dal carcere, Meek Mil, da sempre tifoso dei Philadelphia 76ers, è stato prelevato da un elicottero del proprietario della squadra, Michael Rubin, e portato al Wells Fargo Center per gara-5 dei playoff NBA contro i Miami Heat. Una volta arrivato, è stato accolto dal pubblico e dai giocatori dei Sixers e ha suonato la “campana della libertà”, una riproduzione del simbolo più famoso della città, prima dell’inizio della partita.
Joined by @KevinHart4real, @MeekMill rings the ? in Philadelphia ahead of @MiamiHEAT/@Sixers Game 5! #NBAPlayoffs pic.twitter.com/dOrS9GFfZk
— NBA (@NBA) April 25, 2018
I Sixers hanno poi ottenuto la loro quarta vittoria, avanzando così alle semifinali di Conference per la prima volta dopo sei anni: la loro avversaria verrà fuori dalla sfida tra Boston Celtics e Milwaukee Bucks, ora ferma sul 3-2.