Peter Sagan ci teneva a dire che parteciperà al Giro d’Italia per la prima volta

Peter Sagan ci teneva a dire che parteciperà al Giro d'Italia per la prima volta

Il Giro d’Italia del 2020 si correrà dal 3 al 25 ottobre con un nuovo percorso ancora inedito. La promozione della corsa è iniziata in questi giorni con il primo di una serie di video girati con l’ex campione del mondo slovacco Peter Sagan, alla sua prima partecipazione al Giro nonostante gli anni passati a vivere in Italia. Nel video Sagan — probabilmente il ciclista più popolare e stravagante in attività — si aggira fra le opere esposte alla Pinacoteca di Brera a Milano anticipando le spiegazioni della guida, per far capire che lui il Giro lo conosce già bene.

– Leggi anche: La gran storia del primo Giro d’Italia

Nessuno aveva mai segnato così tardi in Serie A

Nessuno aveva mai segnato così tardi in Serie A

In Genoa-Parma, una delle partite della 27ª giornata di Serie A giocate martedì sera, l’ala svedese del Parma Dejan Kulusevski ha segnato il gol del definitivo 4-1 all’ottantaseiesimo minuto di gioco, quando in Italia erano le 23.30: nessuno aveva mai segnato così tardi in una partita di Serie A. Genoa-Parma era iniziata alle 21.45, orario in cui si giocherà la maggior parte delle partite di campionato da qui ad agosto. È possibile quindi che il gol di Kulusevski venga superato già nei prossimi giorni. Nella stessa serata, ma in Spagna, Barcellona-Athletic Bilbao è iniziata alle 22 del 23 giugno ed è finita a pochi minuti dalla mezzanotte del 24 giugno.

Un altro discutibile “restauro” di un dipinto spagnolo

Un altro discutibile "restauro" di un dipinto spagnolo

Da lunedì stanno circolando online le foto del restauro mal riuscito di una copia dell’Immacolata dell’Escorial, la cui opera originale — esposta al Museo del Prado di Madrid — è del pittore barocco spagnolo Bartolomé Esteban Murillo. Le foto sarebbero state diffuse da un collezionista privato di Valencia, il quale, dopo aver ricevuto il dipinto dal restauratore di mobili a cui lo aveva affidato, e visto il risultato, ha deciso di chiedere i danni.

L’originale, a sinistra, e i due tentativi di restauro a destra

La vicenda ricorda molto quella dell’affresco Ecce Homo di Elias Garcia Martinez, che nel 2012 un’anziana parrocchiana di Borja, paese vicino a Saragozza, tentò in qualche modo di “restaurare”. Nonostante questa volta si tratti di una copia, l’associazione dei restauratori spagnoli ha voluto denunciare l’ennesimo restauro mal riuscito ad opera di persone non qualificate, «un fenomeno molto più frequente di quello che si pensa».

Nuovo Flash