Mostrare una donna con le mestruazioni è «sgradevole»?

Mostrare una donna con le mestruazioni è «sgradevole»?

Nella notte tra lunedì e martedì il personale dell’Università di Otago, la più antica della Nuova Zelanda, ha sequestrato tutte le copie dell’ultimo numero della rivista studentesca Critic, che aveva in copertina una donna a gambe aperte e con le mestruazioni.

Il giorno successivo il direttore della rivista Joel MacManus e i suoi collaboratori hanno cominciato a guardare i video girati dalle telecamere di sorveglianza, nel tentativo di capire chi fosse responsabile del furto: poi sono venuti a sapere dalla stampa che dietro alla sparizione delle riviste c’era la stessa università. In una prima nota diffusa dall’Università di Otago, si legge che la decisione di sequestrare le copie della rivista era arrivata dopo le richieste fatte dalla biblioteca pubblica e dall’ospedale di Dunedin, che avevano chiesto di togliere l’ultimo numero di Critic dai rispettivi ingressi. Dopo molte proteste, in una successiva nota, l’Università ha ammesso che sequestrare le riviste è stato «un errore»: «L’Università non ha una posizione ufficiale sul contenuto del magazine di questa settimana».

La prima espulsione di Ibrahimovic con i Los Angeles Galaxy

La prima espulsione di Ibrahimovic con i Los Angeles Galaxy

Nella partita di Major League Soccer tra Montreal Impact e Los Angeles Galaxy, l’attaccante svedese Zlatan Ibrahimovic ha ricevuto il suo primo cartellino rosso della stagione per aver tirato una sberla sul collo al difensore canadese Michael Patrasso. Ibrahimovic lo ha colpito verso la fine del primo tempo, dopo aver ricevuto un pestone sul piede, probabilmente involontario. L’arbitro, che stava seguendo la partita, ha dovuto rivedere l’accaduto al VAR prima di ammonire Patrasso ed espellere Ibrahimovic. Nonostante il giocatore in meno, i Galaxy sono riusciti comunque a vincere 1-0.

Maduro ha diffuso un video in cui saluta una piazza praticamente vuota

Maduro ha diffuso un video in cui saluta una piazza praticamente vuota

Ieri, mentre erano in corso le elezioni politiche in Venezuela, il controverso presidente Nicolas Maduro ha diffuso su Twitter uno strano video in cui sembra salutare una piazza praticamente vuota. Maduro fa ampi gesti, ma solo verso la fine del video si intravede sullo sfondo un piccolo gruppetto di persone.

Secondo l’ufficio nazionale delle elezioni Maduro ha ottenuto 5,8 milioni di voti, cioè circa il 67,7 per cento del totale. Le elezioni di ieri però non sono state considerate libere dagli osservatori internazionali. I principali partiti di opposizione, inoltre, avevano deciso di non partecipare alle elezioni per non legittimare quella che ritenevano una scontata vittoria di Maduro e per non convalidare un sistema elettorale manipolato.

Nuovo Flash