Lo Stadio Olimpico di Londra trasformato in uno stadio per il baseball

Lo Stadio Olimpico di Londra trasformato in uno stadio per il baseball

Nel fine settimana lo Stadio Olimpico di Londra ospiterà le London Series della Major League Baseball, ovvero le prime partite ufficiali giocate in Europa del campionato di baseball nordamericano, il migliore al mondo. Per l’occasione sono state scelte due squadre storiche, divise peraltro da una delle più grandi rivalità del baseball: i New York Yankees e i Boston Red Sox. Le due squadre competono nella divisione orientale dell’American League, una delle due leghe che costituiscono la Major League. Gli Yankees, dopo anni di ricostruzione, sono attualmente in testa alla classifica con 52 vittorie e 28 sconfitte, mentre i Boston Red Sox, vincitori delle ultime World Series, sono al momento terzi con 44 vittorie e 38 sconfitte.

View this post on Instagram

The London Stadium is #LondonSeries ready. Are you?

A post shared by MLB London (@mlblondonseries) on

Londra ospiterà per la prima volta la Major League dopo essere diventata ormai da alcuni anni la sede delle partite europee del football americano NFL. Le due partite delle London Series si giocheranno allo Stadio Olimpico sabato alle 19.10 e domenica alle 16.10. In Italia si potranno seguire su Dazn, la piattaforma streaming online accessibile in abbonamento che da due anni trasmette l’intera stagione della Major League Baseball. Il Post ha un’affiliazione con Dazn e ottiene un piccolo ricavo se decidete di provarlo partendo dal link di questa pagina.

Decine di auto sono rimaste bloccate nel fango seguendo un percorso alternativo suggerito da Google Maps

Decine di auto sono rimaste bloccate nel fango seguendo un percorso alternativo suggerito da Google Maps

In Colorado, decine di automobilisti hanno seguito le indicazioni su un percorso alternativo fornito da Google Maps, per evitare un incidente, e si sono ritrovati bloccati nel mezzo di un campo fangoso formando un lungo ingorgo. L’inconveniente è avvenuto domenica scorsa, in seguito a un incidente sul Peña Boulevard di Denver, che ha reso inaccessibile la strada principale per raggiungere l’aeroporto della città. Google Maps ha suggerito un altro percorso e molti automobilisti l’hanno seguito, rimanendo poi bloccati in una piccola strada secondaria.

Intervistati dai media locali, alcuni automobilisti hanno detto di avere visto altre auto fare altrettanto e di non essersi quindi preoccupati più di tanto del fatto che la strada suggerita da Google Maps fosse così piccola e continuasse a restringersi. Le prime auto che avevano seguito le indicazioni alternative sono rimaste bloccate nel fango, causato dalle piogge cadute nella giornata precedente. La strada era troppo piccola per fare inversione e si è formato un ingorgo.

Google ha spiegato che il suo servizio per le mappe tiene in considerazione molte variabili prima di suggerire una strada alternativa, ma che a volte un imprevisto può comunque complicare le cose. La strada, per quanto piccola, sarebbe stata normalmente percorribile in assenza del fango causato dalla pioggia, ha spiegato l’azienda.

Il video dell’esplosione per la demolizione del ponte Morandi

Il video dell'esplosione per la demolizione del ponte Morandi

Poco dopo le 9 di venerdì mattina, con un’esplosione controllata, sono stati demoliti i piloni 10 e 11 del ponte Morandi, crollato parzialmente il 14 agosto del 2018. I piloni demoliti oggi sono quelli più vicini alle case, sul versante est del torrente Polcevera: ne restano invece in piedi ancora tre, sul versante ovest.

Nuovo Flash