La telefonata in diretta di Mario Draghi a Marcell Jacobs

La telefonata in diretta di Mario Draghi a Marcell Jacobs

Domenica, dopo aver vinto una storica medaglia d’oro nei 100 metri alle Olimpiadi di Tokyo, il velocista italiano Marcell Jacobs ha ricevuto una telefonata dal presidente del consiglio Mario Draghi. Jacobs stava parlando con i giornalisti italiani all’interno dello Stadio Nazionale di Tokyo quando il presidente del CONI Giovanni Malagò lo ha interrotto per la telefonata. Draghi è stato breve e si è congratulato con lui, così come ha fatto poco dopo con Gianmarco Tamberi, vincitore dell’oro nel salto in alto.

Il video della finale dei 100 metri vinta da Marcell Jacobs

Il video della finale dei 100 metri vinta da Marcell Jacobs

Domenica il velocista italiano Marcell Jacobs ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo nei 100 metri piani, la più prestigiosa delle discipline dell’atletica leggera: è il primo italiano nella storia a riuscirci. Jacobs ha vinto in 9,80 secondi davanti allo statunitense Fred Kerley e al canadese Andre De Grasse. La finale è iniziata con una falsa partenza del britannico Zharnel Hughes, che ha costretto gli atleti a riposizionarsi sui blocchi di partenza. Al secondo via Jacobs non era partito benissimo, mentre Kerley era partito meglio di tutti e si era portato subito in testa. Verso metà gara, però, Jacobs ha raggiunto Kerle e negli ultimi metri lo ha sorpassato.

– Leggi anche: Chi è Marcell Jacobs

L’ultima gara della carriera di Federica Pellegrini alle Olimpiadi

L'ultima gara della carriera di Federica Pellegrini alle Olimpiadi

Nella notte tra sabato e domenica Federica Pellegrini ha disputato l’ultima finale olimpica della sua carriera nella staffetta 4×100 mista femminile. Pellegrini e le sue compagne di squadra – Margherita Panziera, Martina Carraro ed Elena Di Liddo – hanno concluso la gara al sesto posto in 3:56,68: la medaglia d’oro è stata vinta dall’Australia e l’argento dagli Stati Uniti.

Federica Pellegrini, una delle più forti e vincenti nuotatrici italiane di sempre, ha concluso così la sua carriera olimpica prima del ritiro: mercoledì aveva già disputato l’ultima finale olimpica nei 200 metri stile libero, la specialità di cui detiene il record del mondo dal 2009, a diciassette anni dall’esordio alle Olimpiadi di Atene, arrivando settima. Sabato aveva invece nuotato nella staffetta 4×100 metri misti mista, concludendo al quarto posto. La sua carriera dovrebbe comunque proseguire ancora dopo i Giochi, almeno per le gare dell’International Swimming League, a Napoli da agosto a settembre.

– Leggi anche: Irma Testa ha vinto la prima medaglia nella storia della boxe femminile italiana

Nuovo Flash