Martedì il consiglio federale della FIGC, la Federazione Italiana Giuoco Calcio, ha approvato alcune linee guida per aiutare le squadre a gestire in modo più efficace i fenomeni di razzismo, dopo i tanti casi delle ultime settimane. Dopo la decisione del consiglio federale, Claudio Lotito, imprenditore e presidente della Lazio, ha parlato di razzismo davanti ad alcuni giornalisti. Lotito ha detto di essere d’accordo con le decisioni della FIGC ma ha aggiunto che «non sempre la vocazione “buuu” corrisponde effettivamente a un atto discriminatorio razzista» e ha parlato di «persone di non colore, che avevano la pelle normale, bianca, e non di colore».
Uno dei momenti più divertenti della Settimana della moda di Parigi è stato sabato, alla sfilata della collezione primavera/estate 2020 dell’azienda giapponese Issey Miyake. A un certo punto sono calati dall’alto dei cerchi trasparenti che hanno spiegato sulle modelle dei vestiti plissettati e colorati; la musica è diventata allegramente pop e le modelle hanno iniziato a saltellare, facendo sballonzolare festosamente gli abiti.
In un recente episodio di Nature, serie televisiva dell’emittente statunitense PBS, è stato mostrato un polpo mentre dorme nel suo acquario e sogna, cambiando il colore della sua pelle. Come altri animali marini, il polpo può cambiare colore molto velocemente, sfruttando questa capacità per mimetizzarsi e sfuggire ai predatori, ma anche per comunicare con i suoi simili. Nel video, un ricercatore sostiene che il polpo sogna qualcosa mentre riposa e di conseguenza regola il colore della propria pelle a ciò che sta immaginando. I polpi sono tra gli animali più intelligenti conosciuti.