Si parla parecchio dei video di Ivanka Trump con i leader mondiali durante il G20

Si parla parecchio dei video di Ivanka Trump con i leader mondiali durante il G20

Da ieri si parla parecchio di un video postato su Instagram dalla presidenza della Repubblica francese in cui si vide la figlia del presidente degli Stati Uniti Ivanka Trump cercare, con qualche difficoltà, di inserirsi in una conversazione tra il presidente francese Emmanuel Macron, la prima ministra britannica Theresa May, il primo ministro canadese Justin Trudeau e la direttrice del Fondo Monetario Internazionale Christine Lagarde (il video ha attirato molte attenzioni in particolare per l’occhiataccia che Lagarde sembra rivolgere a Trump).

Il video è stato girato durante il G20 che si è tenuto a Osaka, in Giappone, in cui uno dei temi di cui si discuteva erano i diritti delle donne, il tema sul quale Ivanka Trump è stata pubblicamente più attiva negli ultimi anni. Trump era presente al G20 in quanto consigliera del presidente degli Stati Uniti, un incarico che condivide con suo marito, Jared Kushner, a cui il presidente Trump ha affidato il compito di trovare una soluzione negoziata tra israeliani e palestinesi.

Il Washington Post ha dedicato a Ivanka Trump e ai video dal G20 un articolo in cui afferma che, grazie all’assenza di rivali all’interno dell’entourage presidenziale, la figlia maggiore di Donald Trump sta acquistando un ruolo e un’influenza sempre maggiori, anche se non è chiaro a quale obiettivo stia puntando. Lei ha sempre negato di essere interessata a incarichi elettivi, ma alcuni ipotizzano che in futuro punti a candidarsi alla presidenza.

Il video inedito del crollo del ponte Morandi

Il video inedito del crollo del ponte Morandi

È stato diffuso un video inedito del crollo del ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ripreso dalle telecamere della Ferrometal, un’azienda privata di recupero metalli che si trova nelle vicinanze del ponte crollato. Il video era rimasto inedito perché la sua diffusione, secondo i magistrati, avrebbe potuto influenzare le testimonianze raccolte dall’accusa. Ora gli atti sono stati depositati e quindi la Guardia di Finanza e la procura di Genova hanno permesso la sua diffusione: nel video si vede il crollo da un punto molto ravvicinato e sembra mostrare come abbiano ceduto innanzitutto i tiranti del ponte. Poi, immediatamente dopo, cede anche il tracciato autostradale e i piloni. Autostrade per l’Italia, che è tra gli indagati della procura di Genova, ha commentato il video con un comunicato, in cui dice che sulla base del video «non è possibile – ad opinione degli esperti di Autostrade per l’Italia – affermare che il crollo sia stato determinato dal cedimento dell’attacco degli stralli [tiranti, ndr]».

Kimi Raikkonen non le manda a dire

Kimi Raikkonen non le manda a dire

Nel corso delle qualifiche del Gran Premio d’Austria di Formula 1, il pilota finlandese della Sauber Alfa Romeo, Kimi Raikkonen, è stato frenato nel suo giro veloce da un’incertezza del campione del mondo Lewis Hamilton, che lo precedeva in pista. Raikkonen è uno dei piloti più esperti della Formula 1 ma è anche uno dei più schivi e intransigenti, e non le manda a dire: dopo aver superato Hamilton gli ha mostrato un dito medio di disapprovazione. In seguito Hamilton è stato retrocesso di tre posizioni sulla griglia di partenza.

Nuovo Flash