Le prime immagini della docufiction di Matteo Renzi su Firenze, “Florence”

Le prime immagini della docufiction di Matteo Renzi su Firenze, "Florence"

È stato diffuso il primo video di Florence, la docufiction realizzata dall’ex presidente del Consiglio Matteo Renzi sulla storia e sulle bellezze artistiche di Firenze, città di cui è stato sindaco dal 2009 al 2014. Florence sarà composta da otto puntate, girate durante agosto, e dovrebbe andare in onda in autunno. Inizialmente avrebbe dovuto trasmetterla Mediaset in seconda serata ma Lucio Presta, il produttore di Florence, ha detto che al momento non c’è ancora una data perché la rete vorrebbe trasmetterla in prima serata, mentre la docuficition sarebbe stata pensata per la seconda serata.

Nella quinta stagione di “Bojack Horseman” Bojack dice che vuole stare meglio e non sa come fare

Nella quinta stagione di "Bojack Horseman" Bojack dice che vuole stare meglio e non sa come fare

Dal 14 settembre su Netflix si potrà vedere la quinta stagione della serie animata Bojack Horseman, quella che ha per protagonista un cavallo attore che vive a Hollywood e ha problemi di depressione e alcolismo. La più grossa novità della stagione è che Bojack ha cominciato a lavorare in una nuova serie tv, Philbert, dove interpreta il protagonista. Per il resto, Bojack dice che vuole stare meglio e non sa come fare.

Il trailer in italiano:

Lo spot di Alitalia sulle donne pilota

Lo spot di Alitalia sulle donne pilota

Alitalia ha diffuso un video dedicato alle donne pilota d’aereo che ha come protagoniste una giovane pilota Alitalia e Fiorenza De Bernardi, che ha 90 anni ed è stata la prima donna pilota di linea nella storia dell’aviazione italiana, nel 1967.

Suo padre era Mario de Bernardi, pioniere dell’aeronautica italiana, e la piccola Fiorenza gli trotterellava dietro, negli aeroporti dove il campione d’acrobazia e di velocità aveva accumulato record mondiali, trofei internazionali come la mitica Coppa Schneider per idrovolanti, e l’ammirazione di Gabriele d’Annunzio: «Dell’ala fa l’emula della folgore» si era entusiasmato il Vate. «Mio padre diventò il mio istruttore più severo. Mi chiudeva l’indicatore di velocità e l’indicatore di quota perché, diceva, devi saper atterrare anche senza gli strumenti: l’aereo, devi sentirlo con il sedere. Non lo avvisai la mattina del mio primo decollo da sola, su un FL3, un biposto monomotore ad ala bassa. Volevo risparmiargli il momento più difficile per un istruttore: quando l’allievo finalmente parte da solo».

Il volo è un'emozione unica che non si dimentica. Nemmeno a 90 anni. Ultime ore per candidarsi come Cadet Pilot. Grazie a Enrico Giaretta per la musica. https://fcld.ly/qnthcep

Gepostet von Alitalia am Dienstag, 4. September 2018

Nuovo Flash