Le facce delle persone più potenti degli Stati Uniti, quasi tutti uomini bianchi

Le facce delle persone più potenti degli Stati Uniti, quasi tutti uomini bianchi

Il New York Times ha pubblicato una “collezione di ritratti” in cui mostra affiancati i volti degli uomini più potenti degli Stati Uniti, divisi per il settore nel quale operano: dai membri del senato ai dirigenti delle più grandi aziende del paese. Su 503 persone selezionate, soltanto 44 di loro appartengono a minoranze. Gli altri sono quasi tutti maschi e bianchi.

Il commento del New York Times è che gli uomini più potenti degli Stati Uniti sono «bianchi quasi quanto le nomination agli Oscar». Nei mesi scorsi aveva fatto molto discutere che tra candidati al premio di Miglior attrice e Miglior attore non ci fosse nemmeno un’attrice o un attore nero. L’Academy, l’organizzazione che assegna gli Oscar, era stata accusata di razzismo ed era stata costretta ad annunciare una serie di riforme interne.

L’articolo scritto dall’orso di “The Revenant”, sul New Yorker

L'articolo scritto dall'orso di "The Revenant", sul New Yorker

“Shouts & Murmurs” è una rubrica ironica del New Yorker. In attesa degli Oscar, “Shouts & Murmurs” ha ospitato uno dei più discussi “personaggi” del cinema degli ultimi mesi: l’orso di The Revenant. Nell’articolo, scritto da Ralph Jones, l’orso si lamenta perché a Hollywood i ruoli per gli orsi sono ingiustamente pochi e vedere un orso “è quasi tanto raro quanto vedere un’attrice donna con più di 40 anni”.

Le farfalle “bevono” lacrime di tartaruga (lo dice National Geographic)

Le farfalle "bevono" lacrime di tartaruga (lo dice National Geographic)

Gli animali hanno bisogno di sodio: i carnivori lo trovano nella carne che mangiano, gli erbivori – come le farfalle – devono trovarlo altrove. Per esempio nelle lacrime delle tartarughe. Lo spiega un breve video del National Geographic

Nuovo Flash