A marzo uscirà una nuova versione di “Animali fantastici e dove trovarli”, il libro

A marzo uscirà una nuova versione di "Animali fantastici e dove trovarli", il libro

Il sito Pottermore – che tiene vivo ed espande il mondo narrativo di Harry Potter – ha scritto che il 14 marzo nel Regno Unito uscirà una nuova versione di Animali fantastici e dove trovarli, il libricino di poche decine di pagine scritto da J.K. Rowling nel 2001 e che, nella finzione del mondo di Harry Potter, sarebbe stato scritto da Newt Scamander, che di lavoro fa il magizoologo (uno zoologo di animali magici). La nuova versione del libro avrà sei nuovi animali magici e una nuova prefazione scritta da Scamander (cioè da Rowling).

Il canestro pazzesco di Belinelli (a tempo scaduto)

Il canestro pazzesco di Belinelli (a tempo scaduto)

Ieri nella partita di basket NBA tra Charlotte Hornets e Detroit Pistons il giocatore italiano Marco Belinelli ha fatto uno di quei canestri che riescono una volta nella vita ma, purtroppo per lui, non è stato convalidato. Quando mancavano 5 decimi alla fine della partita, e con Detroit in vantaggio 115 a 114, Charlotte, dove gioca Belinelli, ha ottenuto una rimessa laterale. Il giocatore, sorprendendo tutti, invece di passare la palla a un compagno, l’ha fatta rimbalzare sulla schiena di un avversario, poi l’ha ripresa, ha tirato subito e ha anche segnato. Sarebbe stato il canestro vincente della partita e per alcuni secondi i giocatori degli Hornets non sapevano bene se esultare o no. Alla fine l’arbitro però, vedendo l’azione al replay, ha annullato il canestro perché il tempo era scaduto prima che Belinelli lasciasse andare la palla.

Il video che secondo molti dovrebbe diventare una pubblicità di Adidas

Il video che secondo molti dovrebbe diventare una pubblicità di Adidas

Da qualche giorno circola molto un video di circa un minuto e mezzo girato da Eugene Merher, che è tedesco, ha 26 anni e studia cinema. È uno spec spot, una finta pubblicità, fatta senza che il marchio in questione chiedesse di farlo, in questo caso l’azienda è Adidas. Si intitola “Break Free” e il protagonista è un ex maratoneta diventato anziano, che vive in una casa di riposo. “Break Free” ha circa due milioni di visualizzazioni ed è piaciuto così tanto che molti si sono chiesti perché Adidas non lo scelga come sua vera pubblicità. Merher ha detto di aver provato a mandare il video ad Adidas, ma di non aver ricevuto risposta.

Nuovo Flash