Il Senato degli Stati Uniti ha confermato la nomina di Robert Kennedy Jr. come segretario alla Salute

Il Senato degli Stati Uniti ha confermato la nomina di Robert Kennedy Jr. come segretario alla Salute, l’equivalente del ministro della Salute italiano. Hanno votato a favore della sua nomina 52 senatori, tutti Repubblicani, contro 48. L’unico senatore Repubblicano ad aver votato contro è stato Mitch McConnell, che fino allo scorso gennaio era leader del partito al Senato, e che in passato è stato affetto da poliomielite.
Kennedy Jr. è uno dei principali esponenti del movimento antivaccinista statunitense ed è noto per aver sostenuto in passato varie teorie del complotto e antiscientifiche, come per esempio quella dell’infondata relazione tra vaccini infantili e autismo. Da segretario alla Salute tra l’altro dovrà dirigere alcune importanti agenzie governative che in passato ha accusato di essere corrotte, tra cui la Food and Drug Administration (FDA), che si occupa di regolamentazione dei farmaci, e il Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie (CDC). Proprio per queste posizioni il suo nome aveva fatto molto discutere fin dai tempi della sua nomina da parte dell’attuale presidente degli Stati Uniti Donald Trump, nel novembre del 2024.
Kennedy Jr. è figlio di Bobby Kennedy, ucciso nel 1968 mentre era candidato alla presidenza degli Stati Uniti, e nipote del presidente John Fitzgerald Kennedy, assassinato a Dallas nel 1963. Alle ultime elezioni si era inizialmente candidato per le primarie del partito Democratico, poi si era ritirato e aveva deciso di continuare la propria campagna come indipendente. Aveva infine deciso di dare il proprio sostegno a Trump.