• mercoledì 27 Luglio 2022

Una canzone degli Embrace

Venuta proprio come nella foto sulla scatola

(Bryn Lennon/Getty Images)

Le Canzoni è la newsletter quotidiana che ricevono gli abbonati del Post, scritta e confezionata da Luca Sofri (peraltro direttore del Post): e che parla, imprevedibilmente, di canzoni. Una per ogni sera, pubblicata qui sul Post l’indomani, ci si iscrive qui.
Ci sono i candidati al Mercury Prize, che una volta era l'unico premio in cui trovare dei dischi di qualità davvero, ma negli ultimi anni ha un po' sbracato cedendo a cose più mainstream.
Una giovane amica mi aveva chiesto aiuto per trovare dei biglietti per il concerto di Ultimo, sei mesi fa, già tutti venduti. Dopo un po' di ricerche li ho trovati su Stubhub, un sito di rivendita di biglietti di seconda mano che avevo usato altre volte con soddisfazione nelle sue versioni britannica e americana, efficienti e sicure nella mia esperienza. Li abbiamo comprati, ci è stata annunciata la loro consegna nel giro di pochi giorni (erano biglietti di carta), e invece sono passati mesi e non sono mai arrivati, con risposte evasive da un inafferrabile servizio di assistenza e con qualche allarme da parte dei destinatari dei biglietti: e imbarazzo mio che avevo dato loro garanzie e mi vivevo come esauditore di desideri. Anche perché cercando online si trovavano i feedback più severi e preoccupanti nei confronti di Stubhub italiano, e racconti di esperienze pessime: io continuavo a dirmi che non bisogna mai guardare i feedback su internet, è come googlare un sintomo insignificante, si finisce presto a essere convinti di morire in pochi giorni. A volte di essere già morti.
Quattro giorni prima del concerto, dopo una decina di mie mail all'unico recapito offerto, una risposta mi ha detto con tante scuse che i biglietti sarebbero arrivati in tempo: io intanto stavo implorando aiuto presso qualunque aggancio mi venisse in mente per non sfigurare coi giovani fan di Ultimo. Ho pure twittato una richiesta di pareri e ho ricevuto risposte che dicevano "sei fottuto", ma più garbatamente di così (e c'era quel precedente dei Pet Shop Boys).
I biglietti sono arrivati il giorno prima del concerto, e tutto è bene quel che finisce bene. Ma se la morale sia quindi "Stubhub italiano è ok" o "Stubhub italiano statene alla larga" non so dirlo.
Nel campionato delle lucine ai concerti, però, vincono i Coldplay .

Abbonati al

Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.

È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.