• Questo articolo ha più di un anno

Una canzone dei Baustelle

E una buona musica per un inno nazionale

I Baustelle per il disco ‘’L’amore e la violenza" (Ansa)

Le Canzoni è la newsletter quotidiana che ricevono gli abbonati del Post, scritta e confezionata da Luca Sofri (peraltro direttore del Post): e che parla, imprevedibilmente, di canzoni. Una per ogni sera, pubblicata qui sul Post l’indomani, ci si iscrive qui.
Thom Yorke ha pubblicato un ulteriore remix di una versione di Creep dei Radiohead che aveva messo insieme per una sfilata di moda giapponese: il titolo che ha dato alla notizia questo sito australiano è eccessivamente ingeneroso (il pezzo ha qualcosa, nelle tastiere tenebrose) ma efficace: "Ascoltate Thom Yorke che cerca di rovinare Creep a tutti noi".
Il vecchio aneddoto sulle note con cui inizia il concerto di Colonia di Keith Jarrett, protagonista di uno dei dischi più venduti della storia del jazz.
Oggi scrivo la newsletter da questo posto pazzesco che hanno appena inaugurato a Peccioli in Toscana, dove il Post collabora da due anni con vari eventi e progetti: il posto è insieme un recupero architettonico di un antico palazzo del paese con spazi molto belli, e una spettacolare nuova terrazza da transatlantico affacciato sulle colline, e infine una bella caffetteria accogliente con un tono scandinavo. Ciliegina sulla torta, nella caffetteria in questo momento suona quella cover fantastica di Rino Gaetano di A mano a mano che già citammo qui.

Abbonati al

Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.

È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.