Le Canzoni è la newsletter serale che ricevono gli abbonati del Post, scritta e confezionata da Luca Sofri (peraltro direttore del Post): e che parla, imprevedibilmente, di canzoni. L’indomani – il martedì, mercoledì e venerdì – la pubblichiamo sul Post, ci si iscrive qui.
Anche all'estero i giornali hanno quella noiosa abitudine di raccontare gli anniversari - che sono per definizione legati all'esattezza della scadenza - con larghi anticipi: e così ci sono già grandi articoli sui 50 anni di Blue Joni Mitchell, che si compiranno tra una settimana. New York Times e Guardian, per esempio.
Oggi è estate, invece, cosa che suggerirebbe la citazione di alcune decine di canzoni relative: tutte le più belle che mi vengono in mente per prime sono malinconiche (e meno male) - una, due e tre - ma c'è sempre Jovanotti.
Nel weekend siamo stati a Pesaro, con Talk del Post, e Le Canzoni sono traboccate dal vivo in uno spettacolino che ripetiamo da anni con Matteo Bordone: quest'anno la playlist è stata particolarmente pop, perché era giugno, ma diverse teste hanno oscillato piacevolmente, nella assolata piazza del Popolo.
Però c'è stato modo di parlare di musica anche con Vasco Brondi (eravamo nel Mare Adriatico) e di passaggio con Massimo Zamboni, il cui bel libro racconta altre storie momentaneamente attraversate anche dalla musica: e a un certo punto la sua storia del Novecento comunista emiliano cita il valzer Battagliero, titolo ripreso anche dai CCCP - la band di Zamboni - in una loro famosa canzone: a conoscere solo la seconda, come me fino all'altroieri, si viene immediatamente individuati come non emiliano-romagnoli.
Abbonati al
Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.