Nella storia del jazz, il 1959 è un anno come non ce n'erano mai stati prima e come non ce ne furono dopo: uscirono quattro dei dischi più importanti e ascoltati di sempre, e ne fu registrato un quinto altrettanto fondamentale che uscì l'anno dopo. Kind of Blue di Miles Davis, che sarebbe diventato il disco più venduto nella storia del jazz, Giant Steps di John Coltrane, una specie di chimera per tutti gli aspiranti jazzisti, Time Out di Dave Brubeck, il primo a essere passato alle radio, Mingus Ah Um di Charles Mingus, il capolavoro di uno dei più grandi compositori del Novecento, The Shape of Jazz to Come di Ornette Coleman, che avrebbe annunciato una delle più radicali rivoluzioni nella musica del secolo scorso, il free jazz.
Abbonati al
Questa pagina fa parte dei contenuti visibili agli abbonati del Post. Se lo sei puoi accedere, se non lo sei puoi esserlo.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.