• Mondo
  • Questo articolo ha più di quattro anni

La Cina ha chiuso ai turisti il campo base dell’Everest in Tibet

La Cina ha chiuso il campo base dell’Everest in Tibet ai turisti, consentendone l’accesso soltanto a chi ha un permesso per scalare la montagna più alta del mondo: la ragione è la quantità di rifiuti abbandonati sul posto, che è diventata ingestibile (quella dei troppi rifiuti sull’Everest, compresi i rifiuti corporei, è una vecchia questione). Il campo base cinese è raggiungibile in auto, e questo provoca un’affluenza di turisti relativamente alta: 50mila turisti nel 2015, l’ultimo anno per cui ci sono dati ufficiali. Il campo base nepalese, al contrario, si raggiunge solo dopo un trekking di diversi giorni, ma è comunque più frequentato dagli escursionisti e dagli alpinisti. Ora i turisti che non hanno il permesso per scalare l’Everest, e che arrivano dal versante cinese, dovranno fermarsi un po’ più in basso dei 5.200 metri di altitudine del campo base, presso un monastero sottostante.

Il monte Everest (AP Photo/Binod Joshi)