
Il rover, cioè un robot automatico, che nel 2020 sarà inviato su Marte nell’ambito della missione ExoMars si chiamerà Rosalind Franklin (1920-1958), come la chimica britannica che contribuì con i suoi studi e comprendere la struttura molecolare di DNA e RNA. ExoMars prevede l’esplorazione del pianeta con una collaborazione tra Agenzia Spaziale Europea (ESA) e Agenzia Spaziale Russa (Roscosmos). La missione è iniziata nel 2016 con l’invio su Marte del lander Schiaparelli per un test di atterraggio.
Un prototipo del rover di ExoMars (Dan Kitwood/Getty Images)??? Our #ExoMars @ESA_MarsRover has a name: Rosalind Franklin! The prominent scientist behind the discovery of the structure of #DNA will leave her symbolic footprint on #Mars in 2021.
https://t.co/60HvmwMqfJ #ScienceAtESA #ScienceIsEverywhere #OnceExplorersAlwaysExplorers pic.twitter.com/K94qIrfvBc— @ESA_ExoMars (@ESA_ExoMars) February 7, 2019