
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha inviato 5.200 soldati lungo il confine con il Messico per impedire l’ingresso nel paese dei migranti della carovana partita due settimane fa dall’Honduras. L’invio dei soldati arriva dopo giorni in cui Trump aveva molto alzato i toni nei confronti dei migranti, minacciando i paesi che li avessero fatti passare e definendoli un pericolo per gli Stati Uniti. La carovana di migranti, che ora è formata da poco più di 3.000 persone, si trova ancora a settimane di viaggio dagli Stati Uniti e procede con una velocità di circa 40 chilometri al giorno. Per questa ragione, secondo molti critici di Trump, la mossa di inviare i soldati è stata fatta per mandare un segnale prima delle elezioni di metà mandato, con cui martedì 6 novembre si rinnoverà la Camera e un terzo del Senato degli Stati Uniti.
(PAUL J. RICHARDS/AFP/Getty Images)- Sport | 28 Maggio 2023
Luciano Spalletti non allenerà il Napoli la prossima stagione
- Sport | 28 Maggio 2023
Max Verstappen ha vinto il Gran Premio di Monaco di Formula 1
- Italia | 28 Maggio 2023
C'è stato un terremoto di magnitudo 4.0 vicino all'Etna