(Eric Vandeville/ABACAPRESS.COM)
  • Politica
  • Questo articolo ha più di quattro anni

Il governo Conte chiede la fiducia

Oggi al Senato, domani alla Camera: il primo voto arriverà nel tardo pomeriggio e non dovrebbero esserci sorprese

(Eric Vandeville/ABACAPRESS.COM)

Tra oggi e domani il nuovo governo guidato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte si presenterà alle Camere, prima al Senato e poi alla Camera dei deputati, per chiedere la fiducia. Il voto della fiducia è un passaggio previsto dalla Costituzione italiana, fondamentale perché un governo dimostri di avere una maggioranza parlamentare che lo supporti e possa quindi cominciare a operare con pieni poteri. La procedura è cominciata oggi alle 12, quando Giuseppe Conte ha tenuto il suo discorso programmatico al Senato (qui il liveblog del Post). Dopo il discorso è iniziato un dibattito – tra gli iscritti a parlare c’è l’ex segretario del PD Matteo Renzi – mentre il voto finale è previsto per le 19.30. In serata, Conte depositerà il suo discorso alla Camera, dove chiederà la fiducia domani.

Al lavoro fino a tarda sera sul discorso alle Camere. Domani sarà un giorno importante in cui il Parlamento sarà…

Gepostet von Giuseppe Conte am Montag, 4. Juni 2018

Pubblicità

Il governo Conte dovrebbe riuscire a ottenere la fiducia abbastanza facilmente. Al Senato può contare sui voti di 167 senatori di Lega e Movimento 5 Stelle, sei più della maggioranza. A questi ne andrebbero aggiunti 4 che, nel corso delle consultazioni, hanno detto di essere disposti a votare la fiducia al governo. Infine, i 18 senatori di Fratelli d’Italia dovrebbero astenersi, garantendo così un facile passaggio al nuovo governo. Alla Camera, dove si voterà domani, la situazione è più semplice e il governo può contare sull’appoggio di 334 deputati, 19 più della maggioranza.