Una scena del film "The Score" (2001) con Marlon Brando e Robert De Niro
  • TV
  • Questo articolo ha più di sei anni

Cosa c’è stasera in TV

L'unico film in cui Marlon Brando e Robert De Niro abbiano recitato insieme ma anche il primo capitolo della trilogia per cui sono entrambi famosi, e poi "Fratelli di Crozza" e Denis Verdini a "Bersaglio Mobile"

Una scena del film "The Score" (2001) con Marlon Brando e Robert De Niro

Stasera in TV c’è l’unico film in cui Marlon Brando e Robert De Niro abbiano mai recitato insieme, che peraltro è anche l’ultimo film della carriera di Brando: si intitola The Score. Brando e De Niro sono gli unici attori ad aver vinto un Oscar (Brando come miglior attore protagonista, De Niro come miglior attore non protagonista) per aver interpretato lo stesso personaggio: il boss don Vito Corleone. Se avete voglia di un film d’azione più recente, ne potete trovare uno su Rai Due e uno su Italia Uno: Sabotage con Arnold Schwarzenegger e il primo Jack Reacher con Tom Cruise. Per chi ama i concorsi canori, c’è Standing Ovation su Rai Uno e Italia’s Got Talent su TV8. Invece sul canale Nove ci sarà la seconda puntata del nuovo show di Maurizio Crozza, intitolato Fratelli di Crozza, e su La7 Denis Verdini sarà ospite di Bersaglio Mobile di Enrico Mentana.

Rai Uno

21.25 – Standing ovation: la quarta delle cinque puntate della nuova trasmissione di Antonella Clerici. Standing Ovation è un concorso canoro in cui competono coppie di genitori e figli, che devono avere tra gli 8 e i 17 anni. La giuria è composta dai cantanti Loredana Bertè, Nek e Romina Power. Questa sera tra gli ospiti ci saranno Raf, Al Bano e Giusy Ferreri.

Rai Due

21.20 – Sabotage: è un film thriller del 2014 con Arnold Schwarzenegger, che in Italia è stato distribuito direttamente in DVD e non al cinema. Parla di una squadra speciale di agenti antidroga che organizza un attacco a un cartello della droga con l’obiettivo segreto di derubarli. È vagamente ispirato al famoso romanzo di Agatha Christie Dieci piccoli indiani, dato che nel corso dei film, dopo il furto, i componenti della squadra cominciano a morire uno dopo l’altro.

Rai Tre

21.15 – La gente che sta bene: è una commedia italiana del 2014 con Claudio Bisio, Diego Abatantuono e Margherita Buy. Il protagonista, interpretato da Bisio, è un avvocato milanese che licenzia spesso i propri collaboratori fino a quando non viene a sua volta mandato via dallo studio in cui lavora.

Rete Quattro

21.15 – Quarto grado: stasera il programma di approfondimento condotto da Gianluigi Nuzzi ed Elena Tambini parlerà di Olindo Romano e Rosa Bazzi condannati per la cosiddetta “strage di Erba” e di Veronica Panarello, la madre di Loris Stival, ucciso nel 2014.

Canale Cinque

21.13 – Il segreto: un nuovo episodio della famosa telenovela spagnola ambientata all’inizio del Novecento.

Italia Uno

21.10 – Jack Reacher – La prova decisiva: film d’azione del 2012 con Tom Cruise e Rosamund Pike. Il film inizia quando un cecchino viene arrestato per l’omicidio di cinque persone e invece che confessare o dichiararsi innocente si limita a scrivere su un pezzo di carta il nome di un ex poliziotto militare di nome Jack Reacher, di cui da tempo non si sa nulla. Nel cast c’è anche il regista tedesco Werner Herzog, che interpreta il capo di un gruppo criminale russo. Su IMDb il film ha un punteggio di 7 su 10.

La7 

21.10 – Bersaglio mobile: il programma di approfondimento politico condotto da Enrico Mentana. La puntata di oggi si occuperà ancora del cosiddetto “scandalo CONSIP”, una complicata vicenda su un presunto caso di corruzione che riguarda un imprenditore napoletano, alcuni dirigenti della società che si occupa di gran parte degli acquisti della pubblica amministrazione (la CONSIP, appunto, detta anche la “centrale acquisti”), per via del coinvolgimento di Denis Verdini da poco condannato dal tribunale di Firenze per il fallimento del Credito Cooperativo Fiorentino (Ccf) di cui era presidente.

TV8

21.15 – Italia’s got talent: terza puntata della terza stagione del talent show condotto da Lodovica Comello e con Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Frank Matano e Nina Zilli come giudici.

Rai Cinque

21.15 – La vera natura di Caravaggio: documentario condotto dallo storico Tomaso Montanari sul pittore Caravaggio. Questa sera andrà in onda l’undicesima puntata, intitolata “La vita messa a nudo”.

Rai Movie

21.20 – Una ragazza a Las Vegas: film del 2012 basato sulla storia vera della giornalista americana Beth Raymer, e delle sue esperienze giovanili come spogliarellista, ballerina di lap dance, cameriera e scommettitrice. Nel cast del film, diretto da Stephen Frears (il regista di Alta fedeltà, The Queen e Philomena), ci sono Bruce Willis, Rebecca Hall, Catherine Zeta-Jones e Joshua Jackson (Pacey di Dawson’s Creek).

Iris

21.05 – The Score: questo thriller del 2001 è l’unico film in cui Marlon Brando e Robert De Niro (entrambi interpreti del personaggio del boss don Vito Corleone, il primo in Il padrino, il secondo in Il padrino – Parte II) abbiano recitato insieme; è anche l’ultimo film della carriera di Brando. Nel cast c’è anche Edward Norton. Il film racconta la storia di un ex ladro (De Niro) che viene coinvolto in un ultimo grosso furto dal suo vecchio socio, interpretato da Brando.

Nove

21.15 – Fratelli di Crozza: la seconda puntata del nuovo programma di Maurizio Crozza. La prima si può rivedere online su Dplay.

Sky

Sky Cinema Uno
21.15 – Il piano di Maggie – A cosa servono gli uomini: film del 2016 con Greta Gerwig, Julianne Moore e Ethan Hawke.

Sky Cinema Cult
21.00 – Il grande quaderno: film del 2013 tratto dal primo romanzo di Trilogia della città di K di Ágota Kristóf.

Sky Cinema Classics
21.00 – Il padrino: cioè il film in cui Marlon Brando interpretò don Vito Corleone e per cui vinse un Oscar come migliore attore protagonista.