Come ogni anno, la rivista National Geographic ha compilato una lista delle persone che nel 2016 hanno fatto cose atipiche, avventurose e spesso pure utili. Chiunque può votare il suo preferito fino al 16 dicembre e il vincitore sarà annunciato a gennaio. Ci sono velisti che girano il mondo – tutto quanto – in una barca a vela polinesiana, senza usare nessun aiuto tecnologico; una fortissima arrampicatrice di 15 anni che è già la migliore del mondo e probabilmente inizierà a scalare cose che nessun’altra donna aveva mai scalato prima (anzi, ha già iniziato); escursionisti, ambientalisti avventurosi, un uomo cinese che si è fatto più di 5mila chilometri in kayak e una donna nepalese che fa la trail runner: cioè corre per decine di chilometri, sui sentieri, in altura, in salita e in discesa.
Pete McBride e Kevin Fedarko, escursionisti
Fedarko è uno scrittore, McBride un giornalista: nel settembre 2015 decisero di fare a piedi un percorso di oltre 1.200 chilometri nel Grand Canyon, per documentarne le condizioni durante le diverse stagioni dell’anno. È un percorso che solo 24 persone hanno completato e solo otto di loro l’hanno fatto tutto di fila, senza prendersi giorni o settimane di pausa tra un pezzo e l’altro.
Ashima Shiraishi, arrampicatrice
Nell’ultimo anno Ashima Shiraishi – arrampicatrice statunitense figlia di genitori emigrati negli anni Settanta dal Giappone – ha completato l’arrampicata della parete più difficile mai scalata da una donna. Ah, e ha 15 anni. In un’intervista ha detto: «Il mio sogno è spingermi oltre i miei limiti, e così facendo portare avanti anche i limiti del mio sport. Sento che la gente si aspetta che io lo faccia, e alla fine lo farò». A gennaio il New Yorker scrisse un articolo molto bello su di lei.
Watch Adventurer of the Year nominee Ashima Shiraishi (@ashimashiraishi) tackle some of the world’s hardest climbs. Each year we comb the globe to find individuals with extraordinary achievements in exploration, adventure sports, conservation, or humanitarianism. These nominees have pushed the limits of human achievement, explored the world’s hardest-to-reach places, and worked to protect the planet for future generations. Get to know the Adventurers of the Year by clicking on the link in our bio. #AdvofYear Un video pubblicato da National Geographic Adventure (@natgeoadventure) in data:
Mira Rai, trail runner
È un’atleta nepalese di trail running: quella disciplina in cui si corre, per tante ore, con grandi pendenze (sia salite che discese) in montagna, anche a grandi altitudini (e quindi con meno ossigeno). Iniziò a competere due anni fa, appassionandosi per caso a una corsa che si svolgeva vicino a dove si trovava: senza nessun allenamento specifico fece tutti i 50 chilometri, e fu l’unica donna partecipante. Da allora ha ottenuto molti buoni risultati e alcune importanti vittorie, impegnandosi anche molto per le donne e i bambini nepalesi. Le è anche stato dedicato un film: Mira.
Krzysztof Starnawski, sommozzatore
È polacco, ha 48 anni e il National Geographic ha spiegato che nel 2016 ha trovato la più profonda caverna sommersa al mondo, nell’est della Repubblica Ceca, a 404 metri di profondità. E ci è andato.
Watch Adventurer of the Year nominee Krzysztof Starnawski explore the world’s deepest submerged cave. Each year we comb the globe to find individuals with extraordinary achievements in exploration, adventure sports, conservation, or humanitarianism. These nominees have pushed the limits of human achievement, explored the world’s hardest-to-reach places, and worked to protect the planet for future generations. Get to know the Adventurers of the Year by clicking on the link in our bio. #AdvofYear Un video pubblicato da National Geographic Adventure (@natgeoadventure) in data:
Quelli dell’Hōkūle‘a
Sono un gruppo di persone su una barca a vela polinesiana lunga circa 20 metri che è in mare da circa quarant’anni: vanno in giro orientandosi senza nessuna tecnologia, solo con il sole o le stelle. Quest’anno stanno cercando di circumnavigare il mondo, e per ora ci stanno riuscendo.
Shannon Switzer Swanson, surfista (e tante altre cose)
È una donna californiana che ha fatto vela, surf, ha studiato gli scimpanzé in Uganda e gli squali balena alle Seychelles, e da qualche tempo «si sta dedicando alla biologia marina per studiare il mercato dei pesci che vanno a finire negli acquari». Per farlo sta girando il mondo, in molti modi (alcuni piuttosto avventurosi). L’anno prossimo uscirà anche un film su di lei, diretto da Justin DeShields.
Community in action! Out monitoring mangrove “gleaning” with Saney from @vavauenviro. Supported by @waittinstitute, they train communities to measure and monitor their catch, which here includes shellfish they locate and extract with their feet, as well as the stingless jellyfish pictured! #community #mangroves #subsistence #fisheries @stanfordearth Una foto pubblicata da Shannon Switzer Swanson (@shannonswitzerswanson) in data:
Semit Lee, kayaker
È un esploratore e kayaker cinese di 42 anni: di recente ha passato 234 giorni in kayak percorrendo più di cinquemila chilometri nel fiume Giallo, per documentare le condizioni ambientali del fiume e quelle sociali ed economiche di chi ci vive attorno.
Watch Adventurer of the Year nominee Semit Lee attempt at kayaking the length of China’s Yellow River. Each year we comb the globe to find individuals with extraordinary achievements in exploration, adventure sports, conservation, or humanitarianism. These nominees have pushed the limits of human achievement, explored the world’s hardest-to-reach places, and worked to protect the planet for future generations. Get to know the Adventurers of the Year by clicking on the link in our bio. #AdvofYear Un video pubblicato da National Geographic Adventure (@natgeoadventure) in data:
Antoine Girard, atleta di parapendio
È francese, ha 36 anni, fa parapendio e a luglio ha volato a 8.157 metri sopra il Broad Peak, una delle più alte montagna al mondo, nel nord del Pakistan. L’ha fatto senza usare ossigeno extra e volando più in alto di chiunque altro avesse mai fatto con simili strumenti.
Watch Adventurer of the Year nominee Antoine Girard paraglide over the world’s tallest peaks. Each year we comb the globe to find individuals with extraordinary achievements in exploration, adventure sports, conservation, or humanitarianism. These nominees have pushed the limits of human achievement, explored the world’s hardest-to-reach places, and worked to protect the planet for future generations. Get to know the Adventurers of the Year by clicking on the link in our bio. #AdvofYear Un video pubblicato da National Geographic Adventure (@natgeoadventure) in data:
Kristine McDivitt Tompkins, ambientalista
Ha 66 anni, è statunitense ed è la ex CEO di Patagonia, una famosa società americana che produce abbigliamento sportivo e da escursione; insieme al marito Doug dalla fine degli anni Novanta si dedicò all’ambiente, dopo aver lasciato la guida della società. I due insieme hanno creato cinque parchi nazionali e salvaguardato molte aree dell’Argentina. Nel dicembre 2015 lui è morto facendo kayak in Cile, ma lei ha continuato nel suo progetto ambientalista.
Watch Adventurer of the Year nominee and conservationist Kristine McDivitt Tompkins explore Patagonia’s parkland. Each year we comb the globe to find individuals with extraordinary achievements in exploration, adventure sports, conservation, or humanitarianism. These nominees have pushed the limits of human achievement, explored the world’s hardest-to-reach places, and worked to protect the planet for future generations. Get to know the Adventurers of the Year by clicking on the link in our bio. #AdvofYear Un video pubblicato da National Geographic Adventure (@natgeoadventure) in data:
Colin Haley, alpinista
È statunitense, ha 31 anni e nel 2016 si è affermato come uno dei migliori alpinisti al mondo, raggiungendo alcune delle più difficili vette dell’Alaska e della Patagonia, in Argentina. Il tutto in solitaria.
Tune in tonight at 8 PM EST for a Nat Geo Adventure Facebook Live (internet connection willing) with Adventurer of the Year nominee Colin Haley joining us live from Yosemite National Park. Each year we comb the globe to find individuals with extraordinary achievements in exploration, adventure sports, conservation, or humanitarianism. These nominees have pushed the limits of human achievement, explored the world’s hardest-to-reach places, and worked to protect the planet for future generations. Get to know the Adventurers of the Year by clicking on the link in our bio. @colinhaley1 #AdvofYear Un video pubblicato da National Geographic Adventure (@natgeoadventure) in data: