(Brendon Thorne/Getty Images)
  • Tecnologia
  • Questo articolo ha più di sette anni

Come si vince a Pokémon Go

Una guida per diventare più bravi – e per farlo più in fretta – a Pokémon Go, che è in Italia da poco più di una settimana

(Brendon Thorne/Getty Images)

Pokémon Go è in Italia da venerdì scorso. È il gioco per smartphone che permette di giocare ai Pokémon sfruttando la realtà aumentata (utilizzando cioè la geolocalizzazione e la propria fotocamera per trovare e catturare i Pokémon nel mondo vero). Pokémon Go un gioco che riprende alcuni dei princìpi dei giochi con i Pokémon che uscirono per Game Boy e poi per altri dispositivi negli anni: in Pokémon Go però ogni giocatore deve vagare per il mondo (quello vero) e cercare e catturare Pokémon, con l’obiettivo di farli diventare più forti così che possano sfidare altri Pokémon di altri giocatori. Pokémon Go è il gioco più scaricato di Apple Store e di Play Store e le azioni Nintendo – la società di videogiochi dietro Pokémon Go – sono salite del 50 per cento in pochi giorni, facendone aumentare il valore di 9 miliardi di dollari. Giocare a Pokémon Go non è molto difficile: basta camminare con l’app aperta sullo smartphone, aspettare che compaia un Pokémon e lanciargli una Pokéball.

Il gioco però ha anche altri obiettivi: una volta raggiunto il livello 5, i giocatori possono cominciare a interagire con le palestre. Il gioco chiede di scegliere una squadra a cui unirsi: ci sono la Squadra Coraggio (rossa), la Squadra Saggezza (blu) e la Squadra Istinto (gialla). Capita anche che la palestra sia occupata dai giocatori di un’altra squadra: in quel caso si può provare a conquistarla, anche se non è una cosa facile, soprattutto se non avete ancora Pokémon forti nella vostra squadra, magari perché avete cominciato a giocare da poco. Qui abbiamo raccolto un po’ di trucchi per prepararvi al meglio alle vostre prime lotte nelle palestre ed ottenere Pokémon più forti da far lottare.


Catturate tutti i Pokémon per accumulare Punti Esperienza
Può sembrare una cosa scontata, ma più è alto il livello che si è raggiunto e più si hanno possibilità di vincere le lotte in palestra. Un livello alto permette anche di catturare i Pokémon più forti in giro (se volete sapere dove si trovano con precisione i Pokémon nella vostra città, questa app vi sarà utile). Il modo più semplice, e più noioso, di crescere di livello è catturare qualsiasi Pokémon, anche quelli già catturati in precedenza o molto deboli. Ogni Pokémon catturato dà almeno 100 PE (Punti Esperienza). Un altro modo per ottenere PE consiste nel fermarsi a ogni Pokéstop che si incontra per strada, dove oltre a varie Pokéball e altri strumenti si ricevono 50 PE.

Prendete bene la mira e lanciate palle curve
Guadagnare PE extra può essere molto semplice, se fate attenzione quando catturate un Pokémon. Quando vi appare davanti un Pokémon tenete il dito premuto sulla Pokéball e vedrete un cerchio verso cui mirare che si restringe. Se lo colpirete non solo avrete più possibilità che il Pokémon rimanga chiuso nella Pokéball, ma otterrete anche 10 PE.

Una cosa importante da tenere in considerazione è il colore del cerchio. Se è verde vuol dire che il Pokémon è facile da catturare, se è rosso tenerlo chiuso nella Pokéball potrebbe essere più complicato. In questo caso potreste dover usare una Megaball.

Un altro modo per avere PE in più è lanciare una Pokéball con una traiettoria curva (che dà 10 PE extra). Per fare un lancio curvo tenete il dito premuto sulla Pokéball e fate dei piccoli cerchi. Quando lancerete la sfera verso il Pokémon che volete catturare verrà fuori un lancio curvo.


Aumentate di livello più velocemente
C’è un piccolo trucco per ottenere una gran quantità di PE con poco sforzo, e salire di livello molto rapidamente: tutto quello che vi serve sono dei Pidgey e un Fortunuovo. In Pokémon Go le Fortunuova si possono ricevere gratuitamente quando si raggiungono i livelli 9, 10, 15, 20 e 25, oppure comprandole nel Negozio del gioco (non c’entrano nulla con le uova di Pokémon che si possono far schiudere camminando).

Una volta attivate, queste particolari uova fanno guadagnare al giocatore il doppio dei PE per 30 minuti. Il trucco per sfruttare al meglio le Fortunuova è di attivarle quando si fanno evolvere i propri Pokémon. L’evoluzione di un Pokémon fa guadagnare PE, ma per effettuarla bisogna consumare delle caramelle. Il Pokémon più facile da far evolvere è Pidgey, uno dei Pokémon più comuni, la cui evoluzione ha bisogno solo di 12 caramelle che possono essere accumulate semplicemente catturando tre Pidgey e trasferendoli al professore (si guadagnano 3 caramelle per la cattura e 1 per il trasferimento).

Catturate quindi sempre tutti i Pidgey che trovate, trasferitene alcuni e tenetene altri. Quando avrete un buon numero di Pidgey e di caramelle potrete attivare il Fortunuovo e sfruttare i PE doppi di quei 30 minuti. Poiché ogni Pidgey evoluto dà diritto a 500 PE, e in 30 minuti se ne possono evolvere fino a 60, avrete con poca fatica guadagnato 30.000 PE.


Non iniziate una lotta in palestra se non siete sicuri di poterla vincere
Iscriversi a una palestra può essere molto importante nello svolgimento del gioco. Qui è possibile allenare i propri Pokémon e farli salire di livello. Inoltre per ogni giorno che si passa in una palestra si riceve della polvere di stelle, fondamentale per far evolvere i propri Pokémon.

Se una palestra è stata conquistata da un team diverso dal proprio bisognerà lottare contro i Pokémon che sono stati messi in sua difesa e batterli diverse volte, per fare scendere a 0 il punteggio del prestigio della palestra. La palestra diventa quindi bianca, e il primo giocatore che mette un Pokémon a difenderla la conquista. Quando cliccate su una palestra si può vedere il livello dell’allenatore che la difende e dei Pokémon con cui vi dovrete battere; ma lottare contro dei Pokémon molto più forti dei propri può essere controproducente.

Un Pokémon con dei PL (Punti Lotta) più alti vincerà quasi sicuramente contro un Pokémon con meno PL. Potrebbe succedere anche il contrario, ma sarebbe solo un’eccezione. I Pokémon sconfitti perdono PS (Punti Salute), che è possibile ripristinare solamente attraverso le pozioni e i revitalizzanti. Le pozioni permettono di recuperare il 20 per cento dei PS, mentre i revitalizzanti rianimano i Pokémon esausti e restituiscono il 50 per cento dei PS. Pozioni e revitalizzanti non sono infiniti, ma vanno o conquistati o comprati: non rischiate inutilmente di rimanere con Pokémon esausti andando a lottare contro avversari più forti di voi.


Siate rapidi durante le lotte
Un’altra cosa da considerare è la scelta dei Pokémon con cui lottare in palestra. Un Pokémon Erba è debole contro un Pokémon Fuoco, un Pokémon Fuoco è debole contro uno Acqua e così via. Conoscere le caratteristiche e le debolezze dei propri Pokémon può essere molto utile durante una lotta.

Quando avete scelto il Pokémon da usare, potete attaccare l’avversario in due modi: se fate un semplice “tap” sull’avversario sferrate un attacco semplice; se fate un “tap” prolungato vi esce un attacco speciale. Per difendersi dagli attacchi avversari si deve fare “swipe”, cioè spostare con il dito il proprio Pokémon a destra o sinistra per evitare di essere colpiti. La velocità con cui fate “tap” o “swipe” farà la differenza in una vostra vittoria o sconfitta. Tra due Pokémon di livello simile vincerà quello che è stato più veloce ad attaccare e difendersi.