A poche ore dalla strage di Orlando, in Florida, in cui 49 persone sono state uccise e altre 53 sono rimaste ferite da un uomo che ha sparato dentro a un locale gay della città, ci sono state manifestazioni di sostegno e commemorazione in diverse parti del mondo. In diverse città degli Stati Uniti ma anche in Europa, a Parigi, ad esempio, migliaia di persone si sono ritrovate con candele e bandiere arcobaleno per ricordare i morti di Orlando. Ci sono state veglie e preghiere a cui hanno partecipato cittadini, attivisti delle comunità LGBTI, sindaci, agenti di polizia e anche membri delle comunità musulmane che hanno subito condannato quanto accaduto. L’uomo che ha sparato e che poi è stato ucciso, Omar Mateen, era un cittadino americano originario dell’Afghanistan, di religione musulmana. A Orlando centinaia di cittadini si sono messi in fila per donare il sangue e contribuire alla cura dei feriti.
- Mondo
- lunedì 13 Giugno 2016 Questo articolo ha più di sette anni