IlPost

Hai perso la password?
  • Il Post Più di prima
  • Abbonati
  • Entra
IlPost
  • Home
  • Italia
  • Mondo
  • Politica
  • Tecnologia
  • Internet
  • Scienza
  • Cultura
  • Economia
  • Europa
  • Sport
  • Media
  • Moda
  • Libri
DAMIEN MEYER/AFP/Getty Images
  • Internet
  • venerdì 12 Giugno 2015

I nuovi messaggi diretti di Twitter, più lunghi

È stato eliminato il limite di 140 caratteri per i messaggi diretti

DAMIEN MEYER/AFP/Getty Images

Twitter ha annunciato che rimuoverà il limite di 140 caratteri per i DM (Direct Messages), i messaggi diretti che gli utenti di Twitter possono mandarsi privatamente fra loro. I 140 caratteri continueranno a valere come limite per i tweet. La modifica diverrà effettiva a partire da luglio, ci sarà comunque un limite per i messaggi diretti ma sarà di 10.000 caratteri.

La decisione pone Twitter in diretta concorrenza con app come WhatsApp e Facebook Messenger, nel mercato della messaggistica istantanea: e rimuove quello che era probabilmente uno dei limiti più grossi del servizio di messaggistica di Twitter. Twitter ha apportato molte modifiche al suo servizio recentemente come la possibilità di condividere i tweet e dei nuovi strumenti per combattere le molestie verbali, tuttavia continua ad avere diversi problemi nell’attrarre nuovi iscritti e ricavi; giovedì 11 giugno si è dimesso l’amministratore delegato, Dick Costolo.

TAG: c'è un limite per i messaggi diretti su twitter, limite caratteri twitter, limite dm twitter, messaggi diretti su twitter, tweet, twitter
Mostra i commenti

Questo articolo non è più commentabile. Abbonati al Post per commentare le altre notizie.



Vai al prossimo articolo
5.000 vestiti per ricordare le donne stuprate durante la guerra in Kosovo
5.000 vestiti per ricordare le donne stuprate durante la guerra in Kosovo

  • Morto il Dalai Lama se ne farà un altro?
    Morto il Dalai Lama se ne farà un altro?
  • Cosa succederebbe se sparissero tutti i virus?
    Cosa succederebbe se sparissero tutti i virus?
  • Abbonarsi al Post è diventato più facile
    Abbonarsi al Post è diventato più facile
Chi Siamo - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009