Nigel Farage ha ritirato le sue dimissioni da capo dell’UKIP, partito britannico di estrema destra, che aveva presentato dopo il risultato deludente ottenuto alle elezioni politiche dello scorso 7 maggio. Le dimissioni di Farage sono state respinte all’unanimità dall’ufficio politico del partito, che ha detto di considerare “un grande successo” la campagna elettorale di Farage. L’UKIP ha ottenuto un solo seggio; Farage non è stato eletto alla Camera dei Comuni e dopo il voto, annunciando le sue dimissioni, aveva detto di volersi prendere qualche mese di pausa.
Steve Crowther, presidente dell’UKIP, ha diffuso questo comunicato:
“Come aveva promesso, Nigel Farage oggi ha presentato le sue dimissioni al partito. L’offerta è stata respinta all’unanimità dall’ufficio politico del partito, che ha prodotto una gran quantità di prove e argomenti che dimostrano come gli iscritti al partito non vogliano che Nigel se ne vada.
Il partito ha concluso anche che la campagna elettorale dell’UKIP è stata un successo. Abbiamo combattuto una campagna positiva con un programma molto buono e nonostante gli attacchi degli avversari, e la decisione di molti elettori indecisi di votare Conservatori per frenare lo Scottish National Party, quattro milioni di voti presi sono un risultato straordinario. Farage ha ritirato quindi le sue dimissioni e resterà capo dell’UKIP”.